(AGENPARL) – ven 21 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA – COMUNE DI PARMA
P-DAYS
Navetta gratuita, agevolazioni parcheggi, deviazione linee bus
Iniziative collaterali.
Parma, 21 Aprile 2023 –IP –DAYS, sperimentati con successo a dicembre 2022, diventano strutturali e sono confermati fino alla fine dell’anno, a partire dal prossimo fine settimana, sabato 22 e domenica 23 aprile. Ilpedonesarà il veroprotagonistadi una misura che prevedel’esclusione del traffico veicolarealsabato dalle 14.30 alle 23 e la domenica dalle 9 alle 20,invia Mazzini – da strada Garibaldi a piazza Garibaldi -, piazza Garibaldi ed il primo tratto di strada Repubblica, da piazza Garibaldi a via XXII Luglio. Sarà ovviamente consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, emergenza, veicoli trasporto invalidi, ai residenti con passi carrai interni al tratto pedonalizzato.
Navetta gratuita per i P-DAYS. Chi arriva dalla zona est della città potrà parcheggiare nei pressi de La Galleria (ex Barilla Center) e raggiungere la zona pedonalizzata in autobus.Percorso: La Galleria (ex Barilla Center), Barriera Repubblica, viale San Michele, stradone Martiri della Libertà e strada XXII Luglio. Arrivata in strada Repubblica, la navetta proseguirà fino alla rotonda di via Mantova per tornare quindi a La Galleria (ex Barilla Center).Frequenza: una corsa ogni 15 minuti. Fermate: lungo il percorso saranno servite a richiesta tutte le fermate presenti. Sarà inoltre istituita una fermata provvisoria in via XXII Luglio, di fronte alla chiesa di San Quintino.
Sconti parcheggi -Le agevolazioni prevedono la possibilità, fino al 30 giugno, di acquistare il nuovo abbonamento speciale PDays per usufruire della sosta dalle 15 di sabato alle 24 di domenica nei parcheggi di Viale Toschi e Via Goito a soli 15 euro al mese – equivalente a circa 3 euro per fine settimana. I commercianti potranno acquistare il nuovo abbonamento PDays per omaggiarlo ai propri clienti fidelizzati. Inoltre, per tutti gli altri clienti, i commercianti potranno acquistare per i parcheggi di Viale Toschi, Via Goito e Via Kennedy buoni sosta scontati del 25% da 1 ora o da 2 ore. Prorogate anche nel 2023 le agevolazioni tariffarie – prevalentemente in orario serale e notturno – promosse con successo dal 2018 nei 5 parcheggi a servizio della città: Viale Toschi, Via Goito, Via Abbeveratoia, Via J.F. Kennedy e Repubblica (nei pressi del centro La Galleria).Park DUC SpA-Fino al 30 giugno per il Parcheggio denominato Fratti DUC Parking fino ad esaurimento posti, sarà applicata la seguente tariffazione, per una fascia oraria di 4 ore di sosta a partire dalle ore 15,00 del sabato e sino alle ore 24,00 della domenica”, come di seguito elencato: 1° ora di sosta € 1,50; 2° ora di sosta € 3,00; 3° ora di sosta € 4,00; 4° ora di sosta € 5,00. Parcheggio DUS– applica tariffe calmierate di 1.20 euro all’ora.
Deviazione delle linee 3, 4, 5 e 8 – dalle 14.30 alle 23 di sabato e dalle 9 alle 20 di domenica.
Linee n. 3 – 4 – 5:in direzione centro città, provenienti da Via D’Azeglio, i bus percorreranno V.le Mariotti, V.le Toschi, V.le Bottego, V.le Mentana, Via Emilia Est. In senso contrario si instraderanno lungo V.le Tanara, V.le Fratti, Viale Bottego, stazione ferroviaria (fermata A), V.le Toschi, V.le Mariotti, per riprendere, poi, il consueto tragitto sul Ponte di Mezzo. Linea n. 8: diretti verso il centro città, da P.le Risorgimento, i bus si instraderanno lungo V.le Martiri della Libertà, V.le Berenini, V.le Basetti, V.le Toscanini, per tornare al regolare tragitto in V.le Mariotti. Stesso percorso in senso contrario.
EVENTI
Parma City tour
sabato 22 e domenica 23 aprile, alle 10.30 e 15.00
Scopri il centro storico di Parma con una piacevole passeggiata di due ore tra vie e vicoli della città.
Visite Guidate alla Galleria delle Fontane
sabato 22 e domenica 23 alle 10.00/11.30/15.30/17.00. Prenotazione tramite app Parma 2020+21
Concerto lirico al Museo Glauco Lombardi
Sabato 22 aprile alle 11.00. Evento compreso nel biglietto d’ingresso al Museo; non è necessaria la prenotazione.
Il flauto magico 6 mesi-3 anni
Teatro Regio – Sabato 22 aprile alle 15.30 e alle 18.00. Biglietti in vendita presso il Teatro Regio e online su http://www.teatroregioparma.it
A misura di bambino – I fiori raccontano – Laboratori per bambini
Festa del vino e Street food in Piazza Ghiaia
Da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile. sabato 22 aprile dalle 18:00 a mezzanotte. domenica 23 aprile dalle 9.00 a mezzanotte
Stagione concertistica de La Toscanini
Auditorium Paganini
Sabato 23 aprile alle 20.30. ROBERTO ABBADO Direttore. VALERIY SOKOLOV Violino
MOSTRE
Piranesi Roma Basilico.
Incisioni di Giambattista Piranesi e fotografie di Gabriele Basilico
Palazzo del Governatore – Piazza Giuseppe Garibaldi, 19. In occasione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea. CROSSOVER.
Luca Piola. Passengers
Palazzo del Governatore – Piazza Giuseppe Garibaldi, 19
In occasione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea. CROSSOVER
Agiografie profane. Illustrazione di Elisa Seitzinger
Galleria San Ludovico – Borgo del Parmigianino 2/A
In occasione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea. CROSSOVER
Stefano Bombardieri. Guardando oltre
Lilibet. THE QUEEN -Italia Veloce – Via Dalmazia 3/A. PARMA 360 Festival della creatività contemporanea. CROSSOVER
Roy Lichtenstein. Variazioni pop -Palazzo Tarasconi – Via Farini, 37
Gli incontri di un visionario: il legame tra Pier Paolo Pasolini e Parma
La città di carta -Palazzo Bossi Bocchi – Strada al ponte Caprazucca, 4.
La storia in miniatura -L’epopea napoleonica nelle medaglie scatola e nelle incisioni
Amedeo Bocchi. Libertà e coerenza di un pittore moderno
INIZIATIVE LEGATE ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE
Sabato 22 aprile
Dal 22 al 25 aprile
Ora e Sempre Resistenti – 25 Aprile e dintorni.Serate di suoni, immagini, cultura, musica, festa nei Circoli Arci di Parma.Programma completo sui profili social dei Circoli Arci: Post-Colombofili, Mind for Music, Pulp, Postwar, Splinter Clube tanti altri
Domenica 23 aprile
L’Istruttoria -Teatro Due, ore 16.-A cura di Fondazione Teatro Due
Info e biglietteria:
Trending
- MILANO, LEONCAVALLO, DE CORATO (FDI): «NELL’APRILE 2015 PROPOSTA SIMILE DI PISAPIA FU BOCCIATA DAL CONSIGLIO COMUNALE. OGGI SAREBBE IMPROPONIBILE! PRONTI A DARE BATTAGLIA».
- Infanzia: Malavasi (Pd), sciagurati tagli al fondo, priorità sono sempre altre
- MINISTRI PICHETTO E ABODI E PRESIDENTE CNG PISANI FIRMANO INTESA PER PROMUOVERE PARTECIPAZIONE GIOVANI ALLE POLITICHE AMBIENTALI
- Ucraina: Provenzano (Pd), governo partecipa a indebolimento solidarietà europea
- Agenzia nr. 139 – Di Bari oggi alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria. “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
- Comunicato stampa – Ministro Pichetto, Abodi e Presidente CNG Pisani firmano intesa per promuovere partecipazione giovani alle politiche ambientali
- Agenzia nr. 138 – Centro riabilitazione Ceglie Messapica, Amati: “Toh! Chi si rivede, la Fondazione San Raffaele. Senza cure per traumi midollari a causa della loro gestione, mandando i pazienti in giro per il mondo. Ecco le carte da portare in Procura”
- LEGA PE, SOLDI CONTRIBUENTI PER FINANZIARE LOBBY GREEN? FARE CHIAREZZA
- Maltempo con pioggia forte, codice giallo sulla Toscana nord occidentale
- cs aorn santobono pausilipon 2201 ricerca internazionale