
(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Finanziamenti dell’UE per la digitalizzazione delle scuole: un’opportunità mancata?
– Relazione speciale della Corte dei conti europea
– Pubblicazione il 24 aprile alle ore 17:00 (ora legale dell’Europa centrale)
La pandemia di COVID-19 ha mostrato che i sistemi scolastici di quasi tutti gli Stati membri non erano ben preparati alla didattica a distanza: le connessioni Internet delle scuole erano spesso inadeguate e mancavano apparecchiature digitali per studenti ed insegnanti. L’UE ha piani ambiziosi per l’istruzione digitale e può aiutare le scuole in questo sforzo per sfruttare maggiormente la tecnologia. Agli Stati membri è già stato fornito un significativo sostegno finanziario per la digitalizzazione delle scuole e oltre 11 miliardi di euro potrebbero venire dal solo dispositivo per la ripresa e la resilienza. Ma i finanziamenti dell’UE sono usati nel modo migliore?
Per rispondere a tale quesito, e per esaminare i progressi della digitalizzazione delle scuole, nel 2022 gli auditor della Corte dei conti europea hanno visitato sei Stati membri (Germania, Grecia, Croazia, Italia, Austria e Polonia). Come emerge dalla relazione di audit, i finanziamenti dell’UE potrebbero avere un impatto maggiore se venissero integrati in modo più strategico nelle strategie nazionali o regionali per l’istruzione digitale.
__________________________________________________
ECA Press
12, rue Alcide De Gasperi – L-1615 Luxembourg