(AGENPARL) – ven 14 aprile 2023 Nella foto, da sinistra Simone Gialletti, Luca Perini, Matteo Gialletti, Lorenzo Flavi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Tre laureati UniPg fra i top “100 under 30” di Forbes Italia 2023
Tre giovani laureati in Economia dell’Università degli Studi di Perugiasono stati inseriti nella lista dei “100 under 30 di Forbes Italia 2023”. Si tratta dei dottori Matteo e Simone Gialletti e Lorenzo Flavi che, insieme a Luca Perini,rimasto fuori dalla graduatoria solo per una questione di età essendo over 30 anni, stanno realizzando importanti risultati con una start up operante in ambito artistico musicale.
Il progetto è nato nel 2018 con l’obiettivo di sviluppare un’app che fornisce ai fan di artisti musicali nazionali e internazionali, una propria carta di identità musicale, assegnando loro punti ogni volta che ascoltano musica, acquistano biglietti per eventi live o merchandise, e premiandoli con un palcoscenico digitale e fisico.
Nell’anno di nascita l’iniziativa dei laureati UniPg aveva ottenuto il secondo posto nell’edizione 2018 della “Start Cup Umbria”, la Business Plan competition organizzata dall’Università degli Studi di Perugia per promuovere imprese innovative, accedendo alle fasi finali del Premio Nazionale per l’Innovazione che si svolse a Verona nello stesso anno. Da allora sono continuati a giungere premi e riconoscimenti tra cui, nel 2021, il prestigioso percorso di accelerazione “Immediate”, il primo acceleratore d’impresa verticale in Europa nei settori media e dell’intrattenimento.
La classifica Top 100 del prestigioso business magazine internazionale Forbes premia i talenti sotto i 30 anni che con le loro innovazioni stanno cambiando il mondo.
Ora Forbes Italia ha selezionato il lavoro di Matteo e Simone Gialletti e Lorenzo Flavi, come realtà influente nel mondo musicale italiano.
L’Università degli Studi di Perugia si complimenta con i suoi laureati per l’importante risultato ottenuto e augura loro un futuro di continui successi.
Perugia, 14 aprile 2023
Trending
- Il Soave vola in Canada
- Il Giorno del Ricordo a Savigliano
- Sentieri mozzafiato, cammini, monumenti ed enogastronomia, Postiglione torna alla Bit di Milano.
- Comunicato Regione: Fondi europei. Entro aprile, dalla Regione 47 bandi per 525 milioni di euro. Baruffi: “Continuiamo a investire per lavoro, crescita sostenibile, innovazione e inclusione sociale, secondo una programmazione condivisa con tutto il sistema regionale”
- AkzoNobel launches game-changing waterborne basecoat for bodyshops
- ASCOLTANDO SI IMPARA 2025
- Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.
- Contratti. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: Su Sanità Privata e RSA riparte la mobilitazione. Chiesto a Schillaci e Fedriga stop ai finanziamenti pubblici senza rinnovo contrattuale
- Audizione del Ministro Antonio Tajani alle Commissioni Affari esteri di Camera e Senato sugli esiti del Consiglio affari esteri dell’Unione europea del 27 gennaio 2025
- COMUNICATO STAMPA – PROVINCIA DELLA SPEZIA – PANIGAGLIA, STABILITE NUOVE REGOLE ED I LIMITI DELLE EMISSIONI PER LO STABILIMENTO