
[lid] – Il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto appello giovedì al leader cinese Xi Jinping, che ha ricevuto un caloroso benvenuto da Vladimir Putin a Mosca il mese scorso, per “riportare la Russia alla ragione” e contribuire a realizzare una “pace duratura” in Ucraina.
Macron ha sottolineato il sostegno cinese alla Carta delle Nazioni Unite, che richiede il rispetto dell’integrità territoriale di un paese, e agli accordi nucleari. Ha detto che la pace e la stabilità basate su quelle sono state minacciate dall’invasione dell’Ucraina da parte del presidente russo.
Il governo di Xi ha dichiarato di avere una “amicizia senza limiti” con la Russia prima dell’attacco del febbraio 2022, ma ha cercato di apparire neutrale. Pechino ha chiesto colloqui di pace.
“So di poter contare su di te, in base ai due principi che ho appena citato, per riportare la Russia alla ragione e riportare tutti al tavolo dei negoziati”, ha detto Macron a Xi.
“Dobbiamo trovare una pace duratura”, ha detto Macron. “Credo che questo sia un tema importante anche per la Cina, tanto quanto lo è per la Francia e per l’Europa”.
Xi non ha menzionato l’Ucraina o la Russia, ma ha detto di accogliere con favore le relazioni con la Francia. Ha detto che Pechino e Parigi sono “convinti promotori della multipolarizzazione del mondo”, un riferimento alla riduzione del dominio degli Stati Uniti negli affari economici e politici.
E’ interessante l’articolo pubblicato dal Global Times dal titolo «i leader dell’UE iniziano la visita in Cina concentrandosi sui legami Cina-Francia e Cina-UE» secondo il quale «Mentre la Francia vede la Cina come un possibile “punto di svolta” nella crisi ucraina, alcuni esperti ritengono che la visita – la prima di Macron dal 2019 – non solo accelererà gli scambi tra Cina e Francia in campi che vanno dal business alla cultura, ma costituirà anche un esempio per altri paesi europei. Rispetto allo scontro di blocco guidato dagli Stati Uniti che danneggia solo gli interessi dell’UE e conduce il continente in un pericoloso percorso di una nuova guerra fredda, la Cina svolge un ruolo significativo nella governance globale e si schiera sempre dalla parte della pace. Se scegliere la strada pericolosa o lo sviluppo pacifico, è tempo che l’UE ripensi, hanno affermato alcuni esperti».
«Inoltre, sia le relazioni Cina-UE che le relazioni Cina-Francia hanno un significato strategico per gli affari globali e l’interazione tra Cina, UE e Francia invierà un forte segnale al mondo che stabili legami Cina-UE contribuiranno a un mondo multipolare, che è anche un vivido rifiuto di bloccare il confronto, ha detto Cui».