
(AGENPARL) – PADOVA mer 29 marzo 2023 IN EVIDENZA – Comunicazione del 28 febbraio 2023
E’ disponibile il bando di concorso modificato nella parte relativa al possesso dell’età (art. 2, lettera C). In considerazione della modifica vengono riaperti i termini di scadenza di presentazione delle domande dal 28 febbraio 2023 al 29 marzo 2023 (determinazione Risorse Umane e Organizzazione n. 2023/34/0069 del 28/02/2023).
Restano acquisite le domande di partecipazione pervenute in forza del bando approvato con determinazione della Caposettore Risorse Umane n. 2022/34/0342 del 28/10/2022 con facoltà delle persone, nei termini stabiliti dal presente bando modificato, di presentare una nuova domanda in caso si ritenga necessario modificare le dichiarazioni rese. Il curriculum vitae aggiornato verrà comunque richiesto successivamente alle candidate e ai candidati ammessi alla prova orale.
Per tutte le informazione si rimanda ad un’attenta lettura del bando di concorso modificato.
Presentazione delle domande: tempi e modalità
La domanda di partecipazione deve essere redatta solo in via telematica, entro le ore 12:00 del 29 MARZO 2023, collegandosi al portale istanze online
Per evitare di incorrere in problemi tecnici, sia del portale che del sistema di protocollazione automatica, causati dall’eccessivo numero di accessi contemporanei, è consigliato non inviare la domanda negli ultimi giorni. Nel caso di presentazione di più domande sarà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda acquisita dal protocollo dell’Ente.
Tutti i documenti necessari per la domanda devono essere caricati in formato pdf.
Non verranno prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella prevista.
Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della domanda perchè sarà utilizzato per identificare la persona candidata, in luogo del cognome e del nome, in tutte le comunicazioni che saranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione su questa pagina. Non verranno, pertanto, inviate comunicazioni a mezzo posta.
Svolgimento del concorso
Il concorso prevede un’eventuale preselezione, qualora il numero delle persone candidate, escluse coloro che ne sono esonerate, superasse le 100 unità, una prova scritta ed una prova orale.
In questa pagina verranno pubblicate le seguenti comunicazioni alle candidate/ai candidati:
il giorno 13 APRILE 2023, la comunicazione sull’eventuale svolgimento della preselezione o meno, le modalità di svolgimento della stessa (in presenza o con modalità telematiche da remoto); l’elenco delle persone tenute a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione e alla data di nascita), il calendario e, in caso di prova in presenza, la relativa sede.
tutte le date e le informazioni relative alle varie fasi del concorso.
Per tutte le informazioni relative allo svolgimento del concorso, prove e materie d’esame, si rinvia ad un’attenta lettura del bando.
Per sostenere tutte le prove d’esame le persone concorrenti dovranno presentare idoneo documento di riconoscimento munito di fotografia, i cui estremi sono già stati indicati nella domanda.
La partecipazione al concorso obbliga le/i concorrenti all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel bando e di quanto disposto dal vigente CCNL.
La mancata presenza alla preselezione o anche ad una sola prova d’esame è considerata rinuncia da parte della candidata/del candidato e comporterà l’esclusione dal concorso.
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/informazione/concorso-lassunzione-di-n-2-ispettori-polizia-locale-cat-d