
(AGENPARL) – mar 28 febbraio 2023 Buon pomeriggio
trasmetto nota in oggetto con richiesta di pubblicazione.
Saluti
Ilaria Ontanetti
BORGO CITTA’ PER LA PACE: ADESIONE UFFICIALE ALL’ASSOCIAZIONE
La Giunta ha espresso la volontà di aderire anche alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi
Borgo San Lorenzo aderisce al “Coordinamento Nazionale enti Locali per la Pace e i diritti umani”, a sancirlo ufficialmente è il Consiglio comunale che nell’ultima seduta all’unanimità ha votato la proposta di ingresso nell’Associazione.
Un voto che arriva dopo la decisione della Giunta di aderire anche alla “Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità” del prossimo 21 Maggio.
“Il Comune di Borgo San Lorenzo – afferma il Sindaco Paolo Omoboni – da anni è impegnato nella promozione della pace perché diritto fondamentale e condizione per la costruzione di un futuro e di uno sviluppo per tutti i popoli. Nel 2016 come Comune abbiamo aderito alla Campagna Senzatomica. La votazione di ieri in Consiglio rafforza il messaggio che abbiamo già lanciato 7 anni fa per una spinta che porti ad un mondo dove non ci sia più bisogno di armi perché la via fondamentale per la nostra sicurezza è il dialogo, è la pace, è la tutela delle libertà individuali, dei diritti e la difesa della dignità umana”.
Investire sui giovani e sulla loro educazione; aprire la città al mondo per consentirne lo sviluppo; contribuire alla soluzione dei problemi globali perché oggi nessun Comune è un’isola; essere protagonisti della costruzione di un’Europa solidale e non violenta; riconoscere nella pace un diritto fondamentale; agire a tutti i livelli per raggiungere gli obiettivi descritti. Queste le premesse che hanno portato all’adesione al Coordinamento nello spirito di attuazione anche dell’articolo 5 dello Statuto comunale che prevede che il Comune “promuove e sostiene idonee iniziative per diffondere tra i cittadini una cultura di pace, collaborando soprattutto con le associazioni che operano in tale direzione”.
“Con l’approvazione dell’adesione al Coordinamento avvenuta all’unanimità in Consiglio comunale, abbiamo sancito ancora una volta l’impegno di Borgo San Lorenzo in tema di pace e diritti umani. Ce lo dice ogni giorno la bandiera appesa sul balcone del Palazzo, ce lo confermano eventi e iniziative che abbiamo organizziamo e continueremo a organizzare, Borgo San Lorenzo è città della Pace. Ringrazio il Sindaco e la Giunta per aver avviato l’iter e tutti i colleghi consiglieri per aver compreso l’importanza di questo atto formale”.
Staff del Sindaco – Ufficio Stampa
Comune Borgo San Lorenzo
P.zza Dante, 2
Testo Allegato:
BORGO CITTA’ PER LA PACE: ADESIONE UFFICIALE ALL’ASSOCIAZIONELa Giunta ha espresso la volontà di aderire anche alla Marcia per la Pace Perugia-AssisiBorgo San Lorenzo aderisce al “Coordinamento Nazionale enti Locali per la Pace e i diritti umani”, a sancirlo ufficialmente è il Consiglio comunale che nell’ultima seduta all’unanimità ha votato la proposta di ingresso nell’Associazione.Un voto che arriva dopo la decisione della Giunta di aderire anche alla “Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità” del prossimo 21 Maggio.“Il Comune di Borgo San Lorenzo – afferma il Sindaco Paolo Omoboni – da anni è impegnato nella promozione della pace perché diritto fondamentale e condizione per la costruzione di un futuro e di uno sviluppo per tutti i popoli. Nel 2016 come Comune abbiamo aderito alla Campagna Senzatomica. La votazione di ieri in Consiglio rafforza il messaggio che abbiamo già lanciato 7 anni fa per una spinta che porti ad un mondo dove non ci sia più bisogno di armi perché la via fondamentale per la nostra sicurezza è il dialogo, è la pace, è la tutela delle libertà individuali, dei diritti e la difesa della dignità umana”.Investire sui giovani e sulla loro educazione; aprire la città al mondo per consentirne lo sviluppo; contribuire alla soluzione dei problemi globali perché oggi nessun Comune è un’isola; essere protagonisti della costruzione di un’Europa solidale e non violenta; riconoscere nella pace un diritto fondamentale; agire a tutti i livelli per raggiungere gli obiettivi descritti. Queste le premesse che hanno portato all’adesione al Coordinamento nello spirito di attuazione anche dell’articolo 5 dello Statuto comunale che prevede che il Comune “promuove e sostiene idonee iniziative per diffondere tra i cittadini una cultura di pace, collaborando soprattutto con le associazioni che operano in tale direzione”.”Con l’approvazione dell’adesione al Coordinamento avvenuta all’unanimità in Consiglio comunale, abbiamo sancito ancora una volta l’impegno di Borgo San Lorenzo in tema di pace e diritti umani. Ce lo dice ogni giorno la bandiera appesa sul balcone del Palazzo, ce lo confermano eventi e iniziative che abbiamo organizziamo e continueremo a organizzare, Borgo San Lorenzo è città della Pace. Ringrazio il Sindaco e la Giunta per aver avviato l’iter e tutti i colleghi consiglieri per aver compreso l’importanza di questo atto formale”.