
(AGENPARL) – ven 10 febbraio 2023 Foibe. Maffoni (FdI): dovere delle istituzioni ricordare
“Oggi 10 febbraio è il giorno del ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, momento che richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con quanti, 80 anni fa, vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe, dei 350mila italiani strappati alle loro case e costretti all’esodo, di tutti coloro che al confine orientale dovettero pagare i costi umani più alti degli orrori della seconda guerra mondiale, al suo prolungamento nella persecuzione, nel nazionalismo violento, nel totalitarismo oppressivo.
Noi parlamentari e amministratori locali, come rappresentanti delle istituzioni abbiamo il dovere di continuare a ricordare e diffondere la memoria di tali accadimenti alla società e alle future generazioni perché la lotta alla violenza e alla discriminazione sia sempre più insita nella nostra cultura.
Anche oggi in un mondo in continua evoluzione tecnologica e sociale, dobbiamo continuare a ricordare tali avvenimenti proprio perché siano un faro sul nostro futuro, una luce che tenga viva la memoria e allontani la possibilità che tali massacri possano mai ripetersi”.
Lo afferma il Senatore di Fratelli d’Italia Gianpietro Maffoni in occasione della Cerimonia di inaugurazione della targa commemorativa a Lonato del Garda.