(AGENPARL) – Roma, 21 dic 2022 – Per contrastare gli effetti del caro energia, su indicazione del ministro Urso è stato riformulato, nella discussione parlamentare della notte scorsa, l’emendamento 11.038 Lupi e altri a supporto del settore del vetro di Murano. L’apposito Fondo del MIMIT è stato rifinanziato con 1,5 milioni di euro ed è stato reso più flessibile e vantaggioso l’accesso alle agevolazioni: gli aiuti saranno concessi ai sensi del temporary crisis framework europeo, con un conseguente incremento dell’importo massimo erogabile che sarà pari a 400 mila euro per impresa. Potranno beneficiare della misura anche le imprese che hanno presentato domanda secondo quanto stabilito dal decreto del 29 marzo 2022 che non sono state finanziate in tutto o in parte per i vincoli imposti dal precedente regime “de minimis”.
“Si tratta di un atto doveroso per un settore gioiello del Made in Italy particolarmente colpito dall’alto costo dell’energia” – commenta il ministro del MIMIT, Adolfo Urso. “Artigianato, storia e cultura simbolo di Venezia e del nostro Paese”.
Trending
- Your IMF Update: Press Release No. 00/9-central-african-republic-imf-staff-concludes-visit-to-central-african-republic?cid=em-com-123-49599 – Central African Republic
- Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – DAZI USA – PREOCCUPAZIONI PER L’EXPORT DEL “MADE IN TREVISO”
- CS Convocazione I Commissione consiliare
- AVVISO ANTICIPO CONFERENZA STAMPA ALLE ORE 10.00: Presentazione nuovi investimenti realizzati nella piscina comunale di Mirano lunedì 20 gennaio – ore 10
- Tjedna najava od 20. do 26. siječnja 2025.
- Tecnologia di illuminazione, una tradizione Opel
- Statement by President von der Leyen on the re-launch of the negotiations for an EU-Malaysia Free Trade Agreement
- Da Terezin a Gaza, al via la nuova edizione del progetto educativo rivolto agli studenti
- Presentato il progetto di rifacimento del potabilizzatore dei Laghi di Sibari. Servirà a portare l’acqua potabile all’interno del complesso nautico cassanese. Partiti già i lavori che costeranno 500mila euro.
- Agenzia nr. 107 – “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, il 24 gennaio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Modugno – Moro” di Barletta