(AGENPARL) – ven 16 dicembre 2022 Presentato il 18° Rapporto Censis sulla comunicazione
I media delle crisi
Prosegue l’accelerazione del paradigma biomediatico. Crescono ancora gli utenti di internet, smartphone e tv via web. L’80,9% dei più giovani usa Instagram, il 54,5% TikTok, il 51,8% Spotify, Twitter invece va giù. Tornano a diminuire i lettori di libri (-0,9%). E non si ferma il boom della spesa delle famiglie per i dispositivi digitali: 7,9 miliardi di euro nell’ultimo anno (+572% dal 2007)
Roma, 16 dicembre 2022 – Forte rialzo della tv via internet. Nel 2022 la fruizione della televisione rimane pressoché stabile: la guarda complessivamente il 95,1% degli italiani. Ma la percentuale dell’utenza è il saldo tra la contrazione del numero di telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -3,9% rispetto al 2021), una lieve crescita della tv satellitare (+1,4%), il forte rialzo della tv via internet (web tv e smart tv aumentano al 52,8% di utenza, ovvero oltre la metà della popolazione: +10,9% in un anno) e il boom della mobile tv, che è passata dall’1,0% di spettatori nel 2007 al 34,0% di oggi (più di un terzo degli italiani).
La radio sempre più ibrida. La radio continua a rivelarsi all’avanguardia all’interno dei processi di ibridazione del sistema dei media. Complessivamente, i radioascoltatori sono il 79,9% degli italiani, stabili da un anno all’altro. Ma se la radio ascoltata in casa attraverso l’apparecchio tradizionale si attesta al 48,0% di utenza (-0,8% rispetto al 2021), l’autoradio sale al 69,0% (4,6 punti percentuali in più, un incremento evidentemente legato alla cessazione delle limitazioni alla mobilità precedentemente imposte a causa dell’emergenza sanitaria), l’ascolto delle trasmissioni radiofoniche via internet con il pc è stabile al 20,4% e la fruizione del mezzo attraverso lo smartphone diventa sempre più rilevante: lo fa il 29,2% degli italiani (+5,4% in un anno).
Nuovi record per internet, smartphone e social network. Tra il 2021 e il 2022 si registra ancora un forte aumento dell’impiego di internet da parte degli italiani (l’88,0% di utenza, con una differenza positiva di 4,5 punti percentuali), mostrando una perfetta sovrapposizione con quanti utilizzano gli smartphone (l’88,0%: +4,7%). Lievitano complessivamente all’82,4% gli utenti dei social network (+5,8% in un anno).
La carta stampata in crisi. Per i media a stampa, invece, si accentua ulteriormente la crisi ormai storica, a cominciare dai quotidiani cartacei venduti in edicola, che nel 2007 erano letti dal 67,0% degli italiani, ridottisi al 25,4% nel 2022 (con una differenza pari a -3,7% in un anno e a -41,6% in quindici anni). Si registra ancora una limatura dei lettori dei settimanali (-1,6%) e dei mensili (-0,6%). Gli utenti dei quotidiani online invece aumentano al 33,0% degli italiani (+4,7% in un anno), un numero comunque inferiore a quanti utilizzano i siti web d’informazione generici (il 58,1%: +4,3%).
Pochi i lettori di libri e di e-book. Dopo un breve arresto dell’emorragia di lettori di libri osservato nel 2021, gli italiani che oggi leggono libri cartacei sono il 42,7% del totale (-0,9% rispetto allo scorso anno e -16,9% rispetto al 2007). La flessione è parzialmente compensata dall’aumento dei lettori di e-book, pari oggi al 13,4% degli italiani (+2,3%).
Giovani: TikTok su, Twitter giù. Tra i giovani (14-29 anni) si registra un ulteriore passo in avanti nell’impiego delle piattaforme online. Il 93,4% utilizza WhatsApp, l’83,3% YouTube, l’80,9% Instagram. Si osserva un forte incremento dei giovani utenti di TikTok (54,5%), Spotify (51,8%) e Telegram (37,2%). In flessione, invece, Facebook (51,4%) e Twitter (20,1%).
La spesa delle famiglie premia i dispositivi digitali. L’andamento della spesa delle famiglie per i consumi mediatici tra il 2007 (l’ultimo anno prima della grande crisi economica e finanziaria internazionale scoppiata nel 2008) e il 2021 evidenzia come, mentre il valore dei consumi complessivi ha subito una drastica flessione, senza ancora ritornare ai livelli antecedenti il 2008 (-8,0% in termini reali è il bilancio alla fine del 2021, con l’aggravamento dovuto alla pesante recessione del 2020), la spesa per l’acquisto di telefoni ed equipaggiamento telefonico ha segnato anno dopo anno un vero e proprio boom, di fatto moltiplicando il valore per quasi sette volte (+572,0% nell’intero periodo, per un ammontare prossimo ai 7,9 miliardi di euro nell’ultimo anno), quella dedicata all’acquisto di computer, audiovisivi e accessori è più che raddoppiata (+138,9%), mentre i servizi di telefonia e di traffico dati hanno conosciuto un assestamento verso il basso per effetto di un radicale riequilibrio tariffario (-20,7%, per un valore comunque pari a 14,7 miliardi di euro sborsati dalle famiglie italiane nell’ultimo anno). Infine, la spesa per libri e giornali ha subito un vero e proprio crollo (-37,7% rispetto al 2007).
I media delle crisi: deontologia, propaganda e censura. Gli individui continuano a trovare una piena espressione di sé attraverso i dispositivi personali digitali. Ma se si considera la dote di affidabilità di cui i diversi media godono e l’andamento della fiducia da parte dell’opinione pubblica nell’ultimo anno, è certo che radio, televisione e carta stampata staccano ancora di gran lunga web e social network in termini di credibilità. Tuttavia, prima con la pandemia, poi con la guerra scoppiata alle porte dell’Europa, si è posto il problema di decidere che cosa i media mainstream possono dire e che cosa no. Il 60,1% degli italiani ritiene legittimo il ricorso a una qualche forma di censura (in particolare, per il 29,4% non dovrebbero essere diffuse le fake news accertate, per il 15,7% le opinioni intenzionalmente manipolatorie e propagandistiche, per il 15,0% i pareri espressi da persone che non hanno le competenze per parlare). Al contrario, per il 39,9% non è mai giustificata alcuna forma di censura.
Questi sono i principali risultati del 18° Rapporto sulla comunicazione del Censis, promosso da Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e Windtre, presentato oggi a Roma da Massimiliano Valerii, Direttore Generale del Censis, e discusso da Claudia Erba, Direttore Media Relations di Windtre, Vincenzo Morgante, Direttore di rete e delle testate giornalistiche di Tv2000, Roberto Nepote, Direttore Marketing della Rai, Gina Nieri, Consigliere di Amministrazione di Mediaset, Fabrizio Paschina, Responsabile della Direzione Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo, e Giuseppe De Rita, Presidente del Censis.
C E N S I S
Per informazioni:
Trending
- Conclusione delle iniziative dell’Associazione Culturale Progetto Arkés: presentazione del volume “Il porco in Carrozza” e un viaggio tra storia, monachesimo e testimonianze personali
- Comunicato Stampa 2111/2024 Imoco Conegliano volley per la terza volta campione del mondo. Zaia, “Eccellenza sportiva del nostro territorio”
- Giustizia: Costa (FI), “Lo Stato risarcisca vittime di processi ‘temerari’”
- Lavoro. De Carlo (FdI): grazie a Cgil che riconosce impegno MIMIT
- Falso profilo Facebook intestato a Leo Taroni: Denuncia e dissociazione
- STELLANTIS, FANTINI (PD): BENE FINANZIAMENTO LEGGI 46 e 60 SU PROPOSTA PARTITO DEMOCRATICO
- Superbonus, Petrucci (Fdi): “Abbiamo messo fine a una stagione disastrosa”
- FERRARA, “PRESEPE SULL’ACQUA” ALLA VIGILIA DI NATALE NEL FOSSATO DEL CASTELLO ESTENSE. UNA TRENTINA DI SUBACQUEI PORTANO IL BAMBIN GESÙ NELLA CULLA GALLEGGIANTE. EVENTO AL VIA IL 24 DICEMBRE ALLE 18. PARCHEGGI GRATUITI IN CENTRO DURANTE LE FESTE
- Lazio. Bilancio. Tripodi e Mitrano (FI) ” grande soddisfazione per il bilancio regionale, con la riduzione del debito , liberate risorse per il futuro della nostra provincia”
- Codice arancione per mareggiate, aggiornate le previsioni per la domenica