(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/edit?_m=wjd17v&_t=c9a47ed7
[Vedi su Web](https://nl-ufficiostampa.comune.vicenza.it/upr/pmcne9/h3vvee/show/wjd17v?_t=1c1f8ff1)
COMUNICATO STAMPA
Accordo tra Comune e Veneto Lavoro per la nuova sede del centro per l’impiego in via Torino
Grazie alla manutenzione straordinaria del secondo e terzo piano in arrivo spazi più adeguati per il centro e si completa la valorizzazione dell’edificio
È stato firmato l’accordo per la realizzazione delle opere di manutenzione straordinaria e di adeguamento della parte di edificio comunale di via Torino destinata ad ospitare la sede del centro per l’impiego di Vicenza. L’intesa tra l’amministrazione e Veneto Lavoro persegue un triplice obiettivo: dotare il centro per l’impiego di una sede più adeguata all’organico dell’ente e ai servizi forniti a lavoratori e aziende rispetto all’attuale in via Legione Gallieno 31, rafforzare la collaborazione in materia di servizi sul lavoro e completare la nuova valorizzazione dell’edificio di via Torino.
Per la firma erano presenti, nella sala Stucchi di Palazzo Trissino, il sindaco Francesco Rucco, l’assessore al patrimonio Roberta Albiero, l’assessore al bilancio Marco Zocca, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e il direttore di Veneto Lavoro Tiziano Barone. Hanno contributo al progetto anche l’assessore alle politiche del lavoro Silvio Giovine e l’assessore ai lavori pubblici Matteo Celebron.
“Con questo accordo – ha spiegato il sindaco Francesco Rucco – completiamo un percorso, annunciato in campagna elettorale e avviato già nei primi mesi del mandato, di riqualificazione dell’edificio di via Torino, prima destinato all’anagrafe con una serie di problemi per i servizi. L’abbiamo trasformato destinando il piano terra e il primo alla tutela dei minori e al sociale, in accordo con l’Aulss 8 Berica, e avviato un percorso per ristrutturare i due piani superiori. Con questo accordo andiamo quindi a completare la riqualificazione del palazzo e dell’area di via Torino, dove siamo intervenuti anche con lavori stradali e spostando gli uffici dell’Inps. Un risultato importante raggiunto grazie all’impegno degli assessori al patrimonio, al bilancio, alle politiche del lavoro e ai lavori pubblici e alla fondamentale collaborazione della Regione del Veneto”.
L’accordo prevede la concessione al centro per l’impiego, in comodato d’uso gratuito per vent’anni, del secondo e terzo piano dell’edificio di via Torino, dove operano già ai primi piani gli uffici del sociale.
Nel dettaglio, il progetto di fattibilità tecnica ed economica, approvato nei giorni scorsi dalla giunta, prevede la riqualificazione del secondo e terzo piano, attualmente liberi, e di una parte del tetto dell’edificio.
Trending
- TEATRO RECANATI _ stagione 2023-24 _ CONFERENZA STAMPA _ MART 26 SETT
- Salute del pianeta, la Regione firma il Manifesto “Soil Deal for Europe”
- Ausl IRCCS Reggio Emilia: il 1° Festival della Salute al Parco del San Lazzaro
- Bagnolo, una pista ciclabile fino a Reggio
- COMUNICATO STAMPA – PNNR E TRANSIZIONE DIGITALE, LEF TRA I FACILITATORI | ACCESSO ALLE RISORSE CONTATTANDO DIRETTAMENTE L’AZIENDA DIGITALE MODELLO
- “Il martire dell’eresia: Fra Dolcino, il predicatore millenarista” di Davide Romano
- PIL: COLDIRETTI, PESA CROLLO AGRICOLTURA (-2,1%)
- 1619-2023 VENETO SVILUPPO RIFORMA LA COMPAGINE SOCIALE. ZAIA, ORA UNA PARTECIPATA AL 100 PER CENTO PUBBLICA, ALL’AVANGUARDIA NEL PANORAMA FINANZIARIO
- MALTEMPO, FENOMENI INTENSI NELLA NOTTE. DUE FRANE A DAVAGNA E STRUPPA. PROSEGUE ALLERTA FINO ALLE 14 SU AREE CENTRO ORIENTALI DELLA LIGURIA
- Quattro seminari gratuiti per aiutare le donne a compare il Digital Gender Gap