(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Turismo, 34 operatori siciliani alla Bit Milano 2023 col sostegno della Regione
«Dopo due anni di rallentamento del flusso turistico dovuto alla pandemia il settore sta vivendo una fase di grandi cambiamenti – sottolinea il presidente della Regione Renato Schifani – La Regione ha sempre investito nel turismo e continuerà a farlo. Io stesso sarò al fianco degli imprenditori a Milano e li incontrerò anche prima di quell’importante appuntamento per ascoltare le loro idee e i loro progetti per il futuro».
Sono state 62 in tutto le imprese del settore che hanno risposto alla manifestazione d’interesse, pubblicata dal dipartimento regionale del Turismo lo scorso novembre per “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese del settore turistico e loro forme aggregate individuate su base territoriale”. L’avviso era rivolto alle piccole e medie imprese con sede o unità produttiva locale nell’Isola che svolgono la loro attività nei settori dei servizi di alloggio e ristorazione, in quello del noleggio, dei servizi di supporto alle imprese e alle agenzie di viaggio.
«Le aziende siciliane del comparto incontrano gli operatori dell’offerta turistica mondiale alla Bit – dice l’assessore regionale del Turismo, sport e spettacolo, Francesco Paolo Scarpinato – Quella di Milano si conferma un’ottima vetrina internazionale per le nostre imprese, utile a proporre la variegata e molteplice offerta turistica dell’Isola: dalle proposte esperienziali all’enogastronomia, dai percorsi naturalistici agli eventi culturali e musicali».
cv/sb
————————–
Ufficio Stampa e Documentazione
Regione Siciliana
Trending
- Borgo e città vecchia
- A Reggio Emilia una cerimonia per festeggiare i partecipanti al progetto sociale “Quasi Amici”, il 23 settembre
- NOTA STAMPA – RYANAIR, FTO: WILSON SBAGLIA SU AGENZIE VIAGGI, VETTORE GONFIA INTROITI CON ALTRI SERVIZI
- Alba: il Comune è alla ricerca di un istruttore tecnico per la ripartizione Opere pubbliche – Bando aperto fino a sabato 14 ottobre 2023
- [acspro] [CRUmbria-News] L’Aula di Palazzo Cesaroni convocata per martedì 26 settembre, ore 9.30
- INFRASTRUTTURE: AL VIA DAL 27 SETTEMBRE LA CHIUSURA NOTTURNA DEL TUNNEL MADONNA DELLA GUARDIA, DAL 7 AL 20 OTTOBRE TRAFFICO A SENSO UNICO CON SEMAFORO. ASS. GIAMPEDRONE: “POSTICIPATO IL PERIODO DI CHIUSURA TOTALE”
- RED DELICIOUS Val Venosta, il tesoro alpino del Paradiso delle Mele
- Comunicato Regione: Sport. “Dovevo rapire Gianfranco Zola, ma il suo ‘ciao ragazzi’ mi disarmò”. Dalla passione per il calcio alle rapine, dall’ex Ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia ai progetti di educazione alla legalità. Nella nuova puntata di ‘Traguardi! – Sport e territorio in Emilia-Romagna’ la vita di Fabrizio Maiello, che segna il gol più importante assistendo il compagno di cella. In esclusiva su Lepida TV
- Invito conferenza stampa “L’autunno negli occhi, l’estate nel cuore”
- 1620-2023 ZAIA DOMANI A VENDEMMIE A SAN POLO DI PIAVE (ORE 17) E COZZUOLO (VITTORIO VENETO) ALLE 18