
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 Cordialmente.
DOMANI, MERCOLEDÃ? 14 DICEMBRE ALLA SALA LUTTAZZI – MAGAZZINO 26 – PORTO VECCHIO – PORTO VIVO DI TRIESTE â??CAPACI, 30 ANNI DOPO APPUNTAMENTO CON GLI UOMINI DELLA SCORTA FALCONE Q.S.15â?. ALLE ORE 11.00 PER LE SCUOLE E ALLE 18.00 PER TUTTI
Nellâ??ambito delle celebrazioni per il trentennale della strage di Capaci, il Comune di Trieste in collaborazione con lâ??Associazione Scorta Falcone e Nidodiragno/CMC, organizza una giornata speciale per ricordare le vittime di una strage che ha lasciato una macchia indelebile nella storia del nostro Paese.
Luciano Tirindelli, Presidente dellâ??Associazione Scorta Falcone, affiancato dal capo scorta Giuseppe Sammarco,porta avanti da anni un lavoro sulla memoria di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei valorosi colleghi della â??â??Quarto Savona 15â??â??, questo il nome in codice della scorta assegnata a Giovanni Falcone, e assassinata, insieme al Magistrato e a sua moglie, il 23 maggio del 1992 a Capaci.
Lâ??evento – che si inserisce nel programma di â??Una luce sempre accesaâ?, rassegna di eventi culturali, promossa e organizzata dal Comune di Trieste per mantenere viva e costante la presenza di attività dâ??intrattenimento allâ??interno di uno spazio importante e significativo come il Magazzino 26 – si svilupperà attraverso le testimonianze dirette dei due agenti di scorta e lâ??ausilio di immagini e video dellâ??epoca; unâ??occasione per esercitare una Memoria viva e critica, poiché sono ancora molte le domande rimaste senza risposta dopo 30 anni.
Lâ??appuntamento a Trieste segna quindi una tappa importante del tour sulla legalità e sulla Memoria ripartito dopo lâ??emergenza sanitaria proprio da Palermo, città teatro degli avvenimenti del 1992, e che ha già toccato molte città e provincie italiane in Lombardia, Veneto, Liguria e Sardegna.
Sempre domani, mercoledì 14 dicembre, alle 9.30, gli agenti Tirindelli e Sammarco a nome di tutti gli uomini della scorta Falcone, omaggeranno con una corona di fiori la targa a ricordo dei colleghi Pierluigi Rotta e Matteo Demenego alla Questura di Trieste.
COMTS-GC
Giovanni Cernoia
funzionario direttivo – giornalista