(AGENPARL) – mer 30 novembre 2022 [MAN mostra Vero o Falso.png]
2 dicembre 2022 – h11.00/13.00
Apertura esposizione e seminario per gli istituti superiori
Ilfalsofracontemporaneoeantico:
settori,dimensioniedeffetti
Vero o falso? Il fenomeno della contraffazione colpisce numerosi settori economici che permeano la vita quotidia- na del consumatore, fra i quali il più noto è certamente quello della moda e dei luxury brand (borse, scarpe, abbi- gliamento, orologi).
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) e il Museo Archeologico Nazionale delle Marche (Direzione Re- gionale Musei Marche – Ministero della Cultura), organizzano un doppio appuntamento il giorno 2 dicembre 2022:
– alle ore 11.00 aprirà l’esposizione dedicata al falso e alla contraffazione, che mette a confronto prodotti con-
traffatti attuali sequestrati e inibiti alla commercializzazione dai funzionari di ADM e reperti archeologici falsi se- questrati dalle autorità preposte alla tutela del patrimonio culturale. L’esposizione sarà visitabile fino al 18 dicem- bre;
– dalle ore 11.15 alle 13.00 si svolgerà un seminario nell’auditorium del museo, pensato appositamente per gli isti- tuti scolastici del territorio, dedicato al tema del falso. Si approfondiranno i rischi e i pericoli derivanti da acquisti di prodotti contraffatti e alle deleterie conseguenze economiche e sociali del fenomeno e il problema della con-
traffazione dei reperti antichi destinati al commercio clandestino. Saranno inoltre forniti elementi utili all’identifi- cazione dei prodotti contraffatti, con particolare riferimento ad un luxury brand della moda.
Live
- Abrams, i carri armati Leopard 2 saranno inutili in Ucraina senza la dovuta protezione, avverte l’esperto
- I paesi dell’UE concordano un prezzo massimo di 100 dollari al barile per i prodotti petroliferi russi — Reuters
- LEGA, 700 GAZEBO IN LOMBARDIA PER SALUTARE L’AUTONOMIA E TIRARE LA VOLATA A FONTANA
- ITA Airways e il Gruppo Ferrovie dello Stato insieme per l’intermodalità
- ITA Airways and the Ferrovie dello Stato Group together for intermodality
- FS Italiane: sottoscritti oggi due distinti Memorandum of Understanding con Ita Airways e con il gruppo Lufthansa per una migliore integrazione fra aereo e treno
- L’Università annulla convegno per “problemi logistici”. Vescovi: la libertà di pensiero è un diritto. Cambieremo posto, ma il convegno si farà!
- Regionali Lazio, Desideri: la Lista Rocca sembra essere carente nella conoscenza delle norme del diritto
- Ford torna in Formula 1 come partner tecnico di Oracle Red Bull Racing a partire dalla stagione 2026
- Infrastrutture: via libera a 1,4 miliardi del contratto di programma Anas, Salvini: “Vogliamo sbloccare le opere”