
(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 Cordialmente.
CIPPO CARSICO IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE FOIBE E IN RICORDO DELL’ESODO ISTRIANO FIUMANO E DALMATA. IL SINDACO DIPIAZZA INVITATO ALLA CERIMONIA CHE SI TERRA DOMANI, MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE A CENATE SOPRA (BERGAMO)
Domani, mercoledì 30 novembre, il sindaco Roberto Dipiazza interverrà a Cenate Sotto, piccolo comune di 4 mila abitanti in provincia di Bergamo dove, nel giardino della scuola secondaria di primo grado “Enea Salmeggia” dell’IC San Paolo d’Argon, parteciperà alla cerimonia di scoprimento della “Pietra del Ricordo”, un cippo in pietra carsica realizzato per onorare le vittime delle Foibe e in ricordo dell’Esodo Istriano, Fiumano e Dalmata.
La delegazione di Cenate Sotto, guidata dal primo cittadino Tomas Algeri con dirigenti scolastici, insegnanti e studenti delle classi terze della scuola “Enea Salmeggia” aveva visitato a Trieste lo scorso 26 ottobre, partecipando anche in piazza Unità d’Italia all’alzabandiera del 68° anniversario del ritorno della città all’Italia. Il viaggio a Trieste nei luoghi del Ricordo aveva rappresentato l’atto conclusivo di un intenso lavoro svolto dagli studenti con i loro insegnati sul tema del “Confine Orientale”, realizzato con il sostegno dell’ANVGD di Bergamo e Milano e dalla Lega Nazionale di Trieste. Proprio in quell’occasione, nel corso dell’incontro, svoltosi nella sala del consiglio comunale, gli ospiti avevano ufficialmente richiesto e invitato il sindaco Dipiazza ad essere presente alla cerimonia a Cenate Sotto e il sindaco Dipiazza aveva confermato il suo impegno a esserci.
COMTS-GC
Giovanni Cernoia
funzionario direttivo – giornalista