(AGENPARL) – ven 25 novembre 2022 Il Sindacato Itamil Esercito sul piede di guerra contro il Dicastero della Difesa. ” IL MINISTRO INDIFFERENTE ALLE NOSTRE DENUNCE”.
Il Sindacato Itamil Esercito chiede all’attuale Ministro della Difesa “chiarezza ed equitá di trattamento sulle registrazioni all’albo delle sigle sindacali dei Militari” che stanno creando dal nostro punto di vista scarsa trasparenza e discriminazioni. Sono mesi che scriviamo attraverso la posta certificata al Ministro della Difesa, senza ottenere nessuna risposta, almeno dei chiarimenti. Forse non siamo meritevoli delle sue attenzioni, ma sicuramente non ci stancheremo di denunciare il malessere del personale in tema di tutele dei propri diritti. con l’attuale governo Meloni che da l’impressione di trattare con leggerezza i problemi della base, privilegiando le aspettative delle alte gerarchie come l’approvazione a tempi record della legge in materia di negoziazione.
Roma 26/11/2022
Il Segretario Generale
Girolamo Foti
SEGRETERIA GENERALE
Itamil Organizzazione Sindacale Italiana dei Militari – Esercito
Domicilio MBE-132
Piazza Zumbini,22 – 87100 Cosenza
http://www.itamil.org
Trending
- Il Regno Unito mette in guardia sui rischi posti dall’intelligenza artificiale e chiede un’azione congiunta
- (ARC) Sport: Anzil, Carbonera team che divulga drag racing in Italia
- [Comune Palermo] Rimpasto della Giunta. Dichiarazione consigliere Bonanno
- 26 settembre > presentazione “Raffa in the Sky” e mostra Museo della Radio e della TV Rai
- CS mostra “Adolfo Coppedè. Tradizione locale e respiro internazionale” fino al 12 gennaio all’Archivio di Stato di Firenze
- TRASPORTI. ROMA, GIANNINI (LEGA): LINEA TRAM TVA NON S’HA DA FARE, PUNTARE SU METRO
- 1634-2023 IL PLAUSO DI ZAIA ALLE 3 EQUIPE DELL’ULSS 8 BERICA PER L’IMPORTANTE PRELIEVO DI ORGANI DESTINATI A 12 MALATI, UN GRAZIE AI DONATORI PER LA LORO SENSIBILITA’
- cs UNCEM 70 anni Istituzione per il Paese 23 9 2023
- Presentato questa mattina a San Giovanni Battista “Bosco di Lecce” di Yuval Avital
- (ACON) SALUTE. BORDIN. PORTARE PROGETTO FVG IN MOVIMENTO IN TUTTA LA REGIONE