
(AGENPARL) – lun 21 novembre 2022 Foto scaricabili a questo link: https://we.tl/t-TDrZqAQs7i
Alla Statale di Milano la statua di Diadji Diop per la campagna #WhoWeAre di Global Gateway
Fa tappa all’Università degli Studi di Milano la campagna della nuova strategia della Commissione Europea che porta a riflettere, attraverso l’arte e in sette città, su salute (Milano e Madrid), clima (Copenaghen e Lione), digitalizzazione (Berlino e Tallinn) e istruzione (Bucarest).
La statua, installata in via Festa del Perdono, sarà esposta fino al 15 dicembre
Milano, 21 novembre 2022 – Fino al 15 dicembre, l’Università Statale di Milano ospita #WhoWeAre, la campagna progettata da Global Gateway, la nuova strategia della Commissione Europea per promuovere connessioni intelligenti, pulite e sicure nei settori digitale, energetico e dei trasporti e per rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo.
Protagonista della tappa milanese di #WhoWeAre è la sfida globale alla lotta alla pandemia da COVID, rappresentata dall’artista senegalese Diadji Diop con una statua di uomo che, prendendo in prestito il gesto e lo sforzo condiviso dello sport, diventa fonte d’ispirazione per sconfiggere la pandemia e vincere insieme contro altre minacce globali.
A livello artistico, quindi, la campagna #WhoWeAre unisce Milano e Madrid nella lotta contro la Pandemia ricordando quanto sia importante la salute a livello globale. A Copenaghen e Parigi le installazioni artistiche puntano a sensibilizzazione l’opinione pubblica verso il cambiamento climatico, mentre Berlino e Tallinn ospitano opere che hanno come tema la digitalizzazione, che deve essere accessibile in tutto il mondo. Bucarest, infine, si affida a un immenso libro per sottolineare l’importanza imprescindibile dell’istruzione e il diritto a riceverla.
Ufficio Stampa
Direzione Comunicazione ed Eventi istituzionali
Università Statale di Milano