
(AGENPARL) – mar 08 novembre 2022 Contraffazione: Squeri (FI), per combatterla rafforzare quadro normativo e informazione
“Il Governo ha ben chiaro che la contraffazione porta con sé il mancato rispetto delle normative, il sommerso, il riciclaggio, lo sfruttamento lavorativo di soggetti fragili nonché pericoli per la salute. Senza contare il danno erariale e la concorrenza sleale rispetto ai produttori onesti. L’impegno di Forza Italia e dell’attuale esecutivo è dunque teso ad adottare e rafforzare le politiche e gli strumenti necessari a contrastare questo fenomeno”. Così il deputato di Forza Italia Luca Squeri intervenendo ad un evento sulla contraffazione. “La scorsa legislatura – ha proseguito – ho più volte proposto di istituire un credito d’imposta per le consulenze finalizzate a contrastare la contraffazione online e a tutelare il made in Italy. Una proposta la cui onerosità sarebbe stata ampiamente compensata dalla emersione dell’economia illegale. Ora è necessario lavorare per rafforzare il quadro normativo e moltiplicare le attività di informazione, prevenzione e contrasto al fenomeno, anche promuovendo collaborazioni con i Paesi extraeuropei e le piattaforme online. È necessario inoltre ripartire dalla riforma del Codice della proprietà industriale presentata dal Ministro Giorgetti nella scorsa legislatura, un intervento capace di portare l’Italia tra i paesi europei all’avanguardia nel rispondere all’impulso della Commissione europea formulato con il Piano d’azione sulla proprietà intellettuale per sostenere la ripresa e la resilienza”, ha concluso.