
(AGENPARL) – Roma, 11 ottobre 2022 – Abbiamo intervistato Enrico Montesano, attore, conduttore televisivo, cantante e cabarettista.
Attualmente sta partecipando al programma di Ballando sotto le Stelle condotto da Milly Carlucci.
Gli abbiamo rivolto alcune domande al quale Montesano ha risposto immediatamente.
Domanda. Lo stato di salute del cinema e del teatro italiano. Stanno chiudendo le sale. Secondo Lei da cosa dipende?
Enrico Montesano. Dipende dalla preponderanza delle emittenti tv e dall’inarrestabile invadenza e potenza economica di Netflix, Amazon ecc..ecc..
Domanda. Secondo Lei quale è la strada per riportare le persone al cinema e al teatro?
Enrico Montesano.La strada è politica e si riallaccia alla risposta alla prima domanda, perchè si è lasciato che tutto questo accadesse senza porre alcun limite?
Domanda. In Italia mancano i bravi attori e/o gli sceneggiatori? E’ finita la fantasia o la cultura e quindi è sceso il livello?
Enrico Montesano. Non credo manchino attori bravi o sceneggiatori capaci, in questo caso ritengo invece che ci sia una eccessiva ingerenza politica che fa si che non venga premiato il merito favorendo chi ha spintarella politica o raccomandazione.
Un meccanismo poco trasparente di finanziamento favorisce altresì produzioni di amici degli amici ed alimenta gruppi e parrocchie vicine a chi gestisce le risorse.
