(AGENPARL) – lun 05 settembre 2022 Ufficio Stampa della Corte costituzionale
Comunicato del 5 settembre 2022
L’IDENTITÀ NAZIONALE DEGLI STATI MEMBRI
E IL PRIMATO DEL DIRITTO DELL’UE
Incontro di studio tra la Corte costituzionale
e la Corte di Giustizia dell’Unione europea
Oggi, 5 settembre, a Palazzo della Consulta si svolgerà l’incontro di studio tra la Corte costituzionale italiana e una delegazione della Corte di Giustizia dell’Unione europea. Due le sessioni, moderate dal presidente della Corte Giuliano Amato: nella prima, dedicata al tema “L’identità nazionale degli Stati membri e il primato del diritto dell’Ue”, la relazione introduttiva sarà tenuta dal presidente della Corte di Lussemburgo, Koen Lenaerts, mentre nella seconda sessione, sul tema “Stato di diritto e indipendenza dei giudici nazionali”, ad aprire i lavori sarà il vicepresidente della Corte Ue Lars Bay Larsen.
Nella prima sessione sono previsti interventi del vicepresidente della Corte italiana Nicolò Zanon, della giudice costituzionale Emanuela Navarretta, del primo presidente della Cassazione Pietro Curzio, del Primo Avvocato generale CGUE Maciej Szpunar e della giudice CGUE Lucia Serena Rossi. Nella seconda sessione, invece, sono previste le relazioni della vicepresidente della Corte italiana Silvana Sciarra, del giudice costituzionale Angelo Buscema, del Consigliere di Stato Dario Simeoli e dell’Avvocato generale CGUE Giovanni Pitruzzella.
Al termine dei lavori, il presidente della Corte Ue Koen Lenaerts registrerà un’intervista sui temi trattati – per la serie “Le interviste della Corte” – che sarà pubblicata in podcast, oltre che sul sito della Corte costituzionale nella pagina della “Libreria dei podcast”, sulle principali piattaforme di podcasting.
Roma, 5 settembre 2022
Trending
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- Commercio – aggiornamento rinunce delle famiglie – Comunicato stampa Federconsumatori
- Massiccia operazione antidroga a Rimini: smantellati due gruppi criminali per traffico di stupefacenti e furti in diverse città italiane con 39 arrestati e 250 kg di cocaina sequestra. I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale
- Airport Day, Ricci (AD SACE): Sostenuti progetti di rilievo strategico per l’Italia 10 mld, impatti per 35 mld e 140mila posti di lavoro salvaguardati nel 2024
- Migranti: Crippa (Lega), a sinistra gratti la solidarietà e trovi i soldi
- Agenzia nr. 260 – Bisceglie. La Notte : “Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in commissione durante mia audizione”
- I due appuntamenti conclusivi di #Rionialcentro
- Mobilità, rimodulata spesa dei fondi per il trasporto pubblico urbano. Aricò: «Nei prossimi cinque anni 48,5 milioni per autobus a metano ed elettrici»
- COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – CAVALCAVIA VALLEMIANO – COMUNICATO DI MERCOLEDI 5 FEBBRAIO
- NOTA STAMPA-monastero santa rita-eletta Vicaria Sr Giacomina Stuani