
(AGENPARL) – lun 18 luglio 2022 ISTITUZIONE DI UNO SPORTELLO DEMOGRAFICO DI ANAGRAFE
E DI UN UFFICIO SEPARATO DI STATO CIVILE PRESSO
LA CASA CIRCONDARIALE DI BARI
Nell’ambito delle attività previste in attuazione del protocollo di intesa tra Comune di Bari e la Casa circondariale, l’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore ai Servizi demografici Eugenio Di Sciascio, sta portando avanti una serie di azioni sperimentali che garantiscano l’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile delle persone private della libertà personale.
Nel corso dei mesi scorsi, da una disamina delle esigenze della popolazione detenuta condotta presso la Casa circondariale di Bari, è emersa la necessità di assicurare un’adeguata e tempestiva fruizione dei servizi comunali di stato civile in favore dei soggetti destinatari di misure restrittive della libertà individuale, con particolare riferimento ai servizi anagrafici (emissione di certificati, rilascio autentiche di firme su dichiarazioni sostitutive, emissione di carte di identità) e ai servizi di stato civile (celebrazione di riti civili, dichiarazioni di nascita, riconoscimento di paternità).