
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 ESTATE 2022, AFFITTO VILLE E TENUTE DI PREGIO: TOSCANA LA REGIONE PIU’ AMATA DA ITALIANI E STRANIERI. 3400 SETTIMANE GIA’ PRENOTATE E OLTRE 50 NAZIONALITA’ DI PROVENIENZA DEI TURISTI NELLA REGIONE
A renderlo noto, l’Osservatorio Emma Villas, leader in Italia del vacation rental di ville di pregio: Toscana la meta turistica con più prenotazioni, per l’alta stagione raggiunta già un’occupazione delle dimore al 90%
Secondo una ricerca Doxa per Emma Villas, per 1 italiano su 3 le vacanze saranno in Italia, il 25% penserà se partire solo a ridosso delle ferie. A preoccupare, il caro prezzi e l’incertezza dovuta al conflitto in Ucraina.
Eppure, il trend di crescita del settore resta notevole, le ville di pregio continuano a conquistare i turisti: a giugno 2022 prenotazioni su del 78% rispetto a quanto si registrava lo stesso mese di tre anni fa per la stagione 2019 (dati pre-pandemia), e su del 76% rispetto a quanto registrato fino a giugno dell’anno scorso per la stagione 2021.
Chiusi- Toscana, rinascimento senza fine: laculla delle bellezze artistiche, naturali e dell’enogastronomia continua a fare innamorare il mondo, sono oltre 50 le nazionalità di provenienza dei turisti che scelgono le dimore di pregio della regione per trascorrere le loro vacanze, rendendola la più rappresentata in termini di bandiere straniere.
Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Emma Villas, leader italiano nel settore del vacation rental (ossia affitti brevi di ville e tenute di pregio con piscina privata), la Toscana è la regione più amata d’Italia, con 2600 prenotazioni equivalenti a oltre 3400 settimane, sia Italiani che stranieri scelgono i suoi tesori artistici, naturali ed enogastronomici per passare le vacanze: a partire da Firenze fino ai borghi medievali turriti, dalle dolci colline del Chianti e della Val d’Orcia fino al Monte Amiata, dalla selvaggia Maremma all’Isola d’Elba e alle perle della Costa degli Etruschi.
Dall’inizio dell’anno sono state prenotate in Toscana 3409 settimane di vacanza nelle strutture di pregio regionali, tra ville e tenute, un risultato straordinario a conferma delle sue eccellenze e variegata ricchezza. Regina indiscussa delle classifiche nazionali del turismo, è per Emma Villas la prima meta scelta dai vacanzieri internazionali e nazionali, con un tasso di occupazione degli immobili che in alta stagione ha già raggiunto il 90%.
Ma da dove vengono i turisti che scelgono la Toscana? Tra le oltre 50 bandiere rappresentate nella ragione si va dall’Arabia Saudita al Brasile, dal Cile alle Bahamas, dal Perù all’Islanda, dal Porto Rico al Messico fino al Kenya. Al primo posto ci sono gli inglesi (19%), seguono quasi a pari merito i cittadini USA e tedeschi con circa il 14%. La permanenza media nelle dimore di pregio toscane è di 1,32 settimane per un prezzo medio che si attesta intorno ai 5600 euro per prenotazione.
Per Giammarco Bisogno, Fondatore e CEO di Emma Villas srl “quest’anno abbiamo finalmente assistito al ritorno nel nostro Paese di turisti provenienti da tutto il mondo. C’è voglia di tornare a visitare le meraviglie dell’Italia e la Toscana, regione iconica, da sempre sinonimo di bellezza, è la prima regione italiana scelta come meta per le vacanze. Ormai da alcuni anni le ville rappresentano un’opzione di grande appeal per un numero sempre maggiore di clienti rispondendo alle necessità di tutti, sia dei turisti stranieri che di quelli italiani. Sappiamo che chi le sceglie lo fa principalmente per avere una location appartata, immersa nella natura, lontana dal caos ma vicino a luoghi d’interesse. Chi trascorre le proprie vacanze in villa lo fa anche per avere a disposizione una location unica ed esclusiva, dove poter vivere gli spazi senza condividerli con persone estranee e, non da ultimo, poter trascorrere il tempo con familiari e amici nello stesso posto, dividendo le spese. Tutte caratteristiche prese in grande considerazione dal turista moderno, e che le ville possono offrire”.
E gli italiani? Che programmi hanno per l’estate? Una survey DOXA realizzata per Emma Villas ha messo in luce come Covid e conflitto in Ucraina stiano condizionando i pensieri di vacanza degli italiani, tanto che quasi 1 su 3 (il 29% del campione intervistato) ha dichiarato di sentirsi più sicuro a restare in Italia. Il 26% invece, valuterà se partire solo a ridosso delle ferie, mentre il 19% pensa, al momento, di rimandare le vacanze. Allo stesso tempo, c’è però un gruppo trainato da giovani tra i 18 e i 34 anni, il 14%, che pensa di prenotare la sua vacanza, in Italia o all’estero, indipendentemente dalla situazione internazionale. Tra i fattori che incideranno sulla scelta delle vacanze per i cittadini del Centro, il più citato è il prezzo contenuto, seguito dalla vicinanza al mare o alla montagna e il poter godere di comfort e accessori di wellness e sport.
I perché del vacation rental: una villa ad uso esclusivo da condividere con propri amici o familiari, nel verde ma allo stesso tempo vicino ai centri d’interesse artistico o al mare, adatti per scoprire luoghi nuovi a prezzi ad personam accessibili…