(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 NOTA STAMPA
Le scelte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e l’approccio del Polo Cyber di Tinexta Group
“Per un’Italia cyber-resiliente, occorrono sovranità tecnologica, capacità di fare squadra e approccio trusted anche in tema di sicurezza” l’opinione di Marco Comastri, CEO DI TINEXTA Cyber
Roma, 12 luglio 2022 – Tinexta Cyber (Tinexta Group), polo italiano della cybersecurity che con le aziende Corvallis, Yoroi e Swascan offre consulenza e soluzioni per la gestione e la governance dei rischi legati alla sicurezza digitale, commenta – attraverso il proprio CEO Marco Comastri – il recente avvio delle attività operative del Centro nazionale per la valutazione e certificazione del software presso l’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza in relazione alle priorità strategiche in tema di sicurezza informatica.
Il Centro, con i propri esperti, valuterà la qualità di beni, servizi e sistemi acquistati in Italia al fine di scongiurare il rischio di forniture pericolose per l’erogazione di servizi essenziali per il Paese e di rafforzarne le difese cyber, attuando compiutamente la disciplina in materia di Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica.
“Le stime dei danni da cybercrime si attestano ormai a 6 trilioni di dollari l’anno e continueranno ad aumentare. Come Polo strategico nazionale per la difesa di enti, aziende e organizzazioni italiane, la nostra missione è migliorarne la postura cyber, con servizi e soluzioni all’avanguardia e rispondenti agli indirizzi definiti nella Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026, in particolare in tema di Autonomia Nazionale Strategica e di tecnologia Made in EU. Noi di Tinexta Cyber siamo convinti che l’operatività del Centro costituisca una tappa di rilievo nel percorso di avvicinamento alla realizzazione dell’auspicata sovranità tecnologica. E tale percorso potrà essere ancora più veloce se agevolato da un vincente Partenariato Pubblico Privato, in grado di mettere al riparo il tessuto produttivo e amministrativo del Paese e a cui, da parte nostra, intendiamo contribuire. Anche perché in linea con la nostra identità di Gruppo, frutto della presenza di soggetti istituzionali nella proprietà – dichiara Marco Comastri, CEO di Tinexta Cyber – In termini ancora più ampi, occorre che in Italia si faccia squadra a qualsiasi livello, superando le logiche “individualistiche” di difesa esclusivamente reattiva, assolutamente inefficaci contro attacchi condotti in modo coordinato e sistematico da team internazionali che condividono risorse e infrastrutture. Occorrono, invece, cooperazione, proattività, prevenzione e innovazione che si traducono in una strategia di collective defense e in servizi basati ad esempio su Defense center evoluti, ma altresì nella diffusione di tecnologie “trusted” di tipo europeo anche in ambito cyber, estendendo così l’approccio vincente già sviluppato nella protezione dei dati. Solo così avremo un’Italia davvero cyber-resiliente”.
Tinexta Cyber s’impegna in tal senso in diversi ambiti.
Ad esempio, nella definizione dei cyber risk indicators messi a punto dalle controllate Swascan e Yoroi, come lo Yoroi Cyber Exposure Index e la soluzione di Domain Threat Intelligence di Swascan.
O anche nella realizzazione, sempre attraverso Yoroi e in collaborazione con InfoCert, di Legalmail Security Premium: è la nuova soluzione di PEC Cyber Safe, che contrasta le minacce via Posta Elettronica Certificata in un momento di recrudescenza di campagne phishing finalizzate a diffondere il malware Emotet proprio via PEC, come denunciato da Cert-Agid.
Stiamo innalzando le capacità di azione preventiva attraverso servizi evoluti quali il SOC as a Service di Swascan ed il Cyber Security Defense Center di Yoroi.
Con Corvallis stiamo portando innovazioni nel mondo Cyber attraverso soluzioni di data loss prevention che adottano logiche proattive di difesa, andando a creare file fittizi che se toccati da un attacco segnalano l’attacco in corso.
Questi sono esempi di come rendere operativi e concretizzare in soluzioni e servizi alcuni degli indirizzi strategici che si stanno definendo in ambito cyber a livello paese.
TinextaCyber SpA
TinextaCyber, (Tinexta Group,) è il polo italiano della cybersecurity con forti competenze verticali e soluzioni custom proprietarie per la mitigazione e la governance dei rischi legati alla sicurezza digitale. Con servizi basati in Italia e nel rispetto della compliance EU in ambito di data residency, data protection e GDPR, la società assiste i clienti con attività specializzate di assessment e advisory e si occupa del design, development ed integration delle soluzioni, curandone anche il monitoring e management.
L’azienda agisce con e attraverso le società controllate Corvallis, Swascan e Yoroi. In particolare, Corvallis ha una lunga esperienza come fornitore di soluzioni ad alto valore e su misura per i grandi progetti di aziende finanziarie e non solo; Swascan, innovativa startup italiana nonché ideatrice e titolare della piattaforma Cloud Security Testing, è un punto di riferimento per le PMI in tema di sicurezza informatica e di compliance normativa; Yoroi fornisce sistemi integrati adattivi e dinamici di difesa cibernetica a chi desidera prevenire i rischi o ridurre i danni da possibili attacchi informatici. Con 900 dipendenti, Tinexta Cyber opera dalla sede di Roma e da 22 uffici in Italia.
Sito web: HYPERLINK “https://tinextacyber.com/” https://tinextacyber.com/
Tinexta Group
Tinexta, quotata al segmento STAR della Borsa di Milano, ha riportato i seguenti Risultati consolidati al 31 dicembre 2021: Ricavi pari a Euro 375,4 milioni, EBITDA pari a Euro 98,7 milioni e Utile netto pari a Euro 39,6 milioni. Tinexta Group è tra gli operatori leader in Italia nelle quattro aree di business: Digital Trust, Cybersecurity, Credit Information & Management e Innovation & Marketing Services. La Business Unit Digital Trust eroga, attraverso le società InfoCert S.p.A., Visura S.p.A., Sixtema S.p.A. e la società spagnola Camerfirma S.A., prodotti e soluzioni per la digitalizzazione: firma digitale, identità digitale, onboarding di clientela, fatturazione elettronica e posta elettronica certificata (PEC) per grandi aziende, banche, società di assicurazione e finanziarie, PMI, associazioni e professionisti. La Business Unit Cybersecurity opera attraverso le società Yoroi, Swascan e Corvallis e costituisce uno dei poli nazionali nella ricerca ed erogazione delle soluzioni più avanzate per la protezione e la sicurezza dei dati. Nella Business Unit Credit Information & Management, Innolva S.p.A. e le sue controllate offrono servizi a supporto dei processi decisionali (informazioni camerali e immobiliari, report aggregati, rating sintetici, modelli decisionali, valutazione e recupero del credito) e RE Valuta S.p.A. offre servizi immobiliari (perizie e valutazioni). Nella Business Unit Innovation & Marketing Services, Warrant Hub S.p.A. è leader nella consulenza in finanza agevolata e innovazione industriale, mentre Co.Mark S.p.A. fornisce consulenze di Temporary Export Management alle PMI per supportarle nell’espansione commerciale. Al 31 dicembre 2021 il personale del Gruppo ammontava a 2.393 dipendenti.
Per maggiori informazioni:
TinextaCyber
Media Advisor
BMP Comunicazione per TinextaCyber
Trending
- Tecnologia di illuminazione, una tradizione Opel
- Statement by President von der Leyen on the re-launch of the negotiations for an EU-Malaysia Free Trade Agreement
- Da Terezin a Gaza, al via la nuova edizione del progetto educativo rivolto agli studenti
- Presentato il progetto di rifacimento del potabilizzatore dei Laghi di Sibari. Servirà a portare l’acqua potabile all’interno del complesso nautico cassanese. Partiti già i lavori che costeranno 500mila euro.
- Agenzia nr. 107 – “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, il 24 gennaio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Modugno – Moro” di Barletta
- Il prezzo del proibizionismo sulle droghe. Settimana da 14 a 20 gennaio 2025
- Osservatorio disservizi da 14 a 20 gennaio. L’Italia che non funziona. Pubblica amministrazione ed energia in vetta
- CARABINIERI: BOVALINO (RC). ESEGUITO FERMO DI INDIZIATO DI DELITTO NEI CONFRONTI DI DUE FRATELLI ACCUSATI DI AVER UCCISO IL PADRE.
- Comunicato stampa: Radici e futuro terzo appuntamento 23 gennaio 2025 ore 17:00 in biblioteca
- Agenzia nr. 106 – Scalera: “Dopo la denuncia del Comitato Strade sicure sulla tangenziale nord di Taranto ho richiesto un’audizione urgente in V Commissione