
(AGENPARL) – lun 11 luglio 2022 il 16/7 si terrà IL BARBIERE DI SIVIGLIA, opera lirica di Rossini, e il 21/7 ci sarà il concerto di KARIMA, famosa cantante pop/jazz italiana, come data conclusiva.
Chiedo anche la possibilità di avere le due date nei vostri report culturali degli eventi in provincia di Arezzo del fine settimana .
Ecco il comunicato:
Fervono i preparativi per le due serate finali di PIEVE CLASSICA in Piazza Pellegrini a Pieve Santo Stefano e cresce l’attesa tra gli appassionati.
Sabato 16/7, con inizio spettacolo alle ore 21.15, la Compagnia Opera Italiana di Firenze presenterà l’opera IL BARBIERE DI SIVIGLIA, di Gioacchino Rossini, per la regia di Franz Moser e con Claudia Gori come maestra concertatrice al Pianoforte.
Gli interpreti saranno Lorenzo Martinuzzi nella parte di Figaro, Maria Salvini – Rosina, Filippo Castiglioni – Almaviva, Alberto Bianchi Lanzoni – Bartolo, Romano Martinuzzi – Basilio, Veronica Senserini – Berta e Max Medero – Fiorello.
L’opera, fra le più conosciute del panorama lirico, fu commissionata a Rossini da [Francesco Sforza Cesarini](https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Sforza_Cesarini,_VI_principe_di_Genzano), impresario teatrale nel dicembre del 1815 che si accordò con l’allora ventitreenne Gioacchino Rossini perché scrivesse un’opera musicale di carattere gioioso e scherzoso che dovesse rappresentarsi al successivo carnevale 1816, ma egli morì d’infarto il 16 febbraio 1816, pochi giorni prima della “prima”.
La rappresentazione de Il barbiere, comunque, si tenne lo stesso con grande successo. La prima dell’opera rossiniana andò in scena il 20 febbraio, nel carnevale dell’anno 1816 al Teatro di Torre Argentina di Roma, ed ora la potremo ammirare nuovamente a Pieve Santo Stefano.
Giovedi 21/7 sempre alle ore 21.15 la rassegna si chiuderà con l’attesissimo concerto di Karima, dal titolo “No Filter”. La cantante livornese di padre algerino e madre italiana diviene famosa con la sua partecipazione ad “Amici” di Maria de Filippi del 2006, dove si classificò terza. A Febbraio 2009 partecipa per la prima volta a Sanremo con la sua canzone “Come in ogni ora” che poi la rende famosa al grande pubblico. Da allora è tutto un susseguirsi di album di successo, di partecipazioni a svariate trasmissioni tv e molto altro ancora che la rendono una delle voci più importanti nel panorama pop/Jazz italiano. Sul palco sarà accompagnata da Piero Fassi al pianoforte e tastiere, Bernardo Guerra alla batteria e Gabriele Evangelista al contrabbasso.
La sua tournée 2022 di successo, dal nome appunto di “No Filter” farà tappa a Pieve Santo Stefano Giovedì 21 Luglio come grande finale di una edizione 2022 di PIEVE CLASSICA che, partita in inverno a Gennaio al teatro Papini di Pieve, si conclude in estate in piazza Pellegrini con la performance della grande cantante.
E’ possibile acquistare i biglietti sia in prevendita su https://www.discoverarezzo.com/biglietteria ma anche direttamente nelle due serate dalle ore 20, orario di apertura al pubblico della piazza.
Ho allegato le due locandine degli eventi.
Ringrazio fin d’ora per la pubblicazione e porgo cordiali saluti.
Luca Gradi
Assessore alla Cultura e Promozione del Territorio
Comune di Pieve Santo Stefano
