
(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022 La 42° edizione di MCE – Mostra Convegno ExpoComfort in Fieramilano dal 28 giugno al 1° luglio – vede protagonista anche quest’anno IVR che da sempre partecipa a questo irrinunciabile appuntamento per il settore della Global Comfort Technology. MCE, la più importante fiera nell’ambito del comfort abitativo è un’occasione unica per il mondo idrotermosanitario, dei sistemi di climatizzazione e delle energie rinnovabili che trovano, qui, il giusto spazio per presentare le tecnologie più all’avanguardia.
IVR – azienda parte del Gruppo Piero Giacomini – opera da quasi 50 anni nel mercato idrotermosanitario con linee di prodotti per il riscaldamento, l’acqua, il gas, l’industria, servocomandi e valvole motorizzabili, una tra le aziende leader del comparto a livello mondiale.
Negli ultimi anni l’azienda è stata protagonista di un importante sviluppo, con continua implementazione della gamma prodotto. Una crescita significativa che ha reso IVR forte e in grado di esportare in oltre 80 Paesi al mondo anche grazie a un’offerta di prodotti sempre più attraente per il mercato. Per supportare tutto ciò, l’azienda ha creato una rete capillare di distribuzione con un fatturato di oltre l’80% nei mercati esteri. Alla MCE debutta inoltre la neonata filiale americana di IVR che porterà IVR a tornare protagonista sul mercato USA e Canada.
IVR, da sempre considerata un player di qualità nel suo settore, si presenterà a MCE in una veste nuova, fresca e innovativa, pronta ad affrontare le sfide del nuovo decennio, sfruttando il patrimonio tecnologico messo a sua disposizione dalle altre realtà del Gruppo Giacomini: EFFECTO Group – che unisce la competenza di Tecnomors, Grip e di Applied Robotics e la nuova nata Filiale di Monaco di Baviera ; KrioKlima società svizzera attiva bella produzione di sistemi di raffreddamento e nella gestione del freddo e del caldo ; Svizzera è anche SEAS con la sua tecnologia di produzione dell’acqua dall’aria, tecnologie per il risparmio energetico e idrogeno. Importantissimo anche l’ingresso nel settore del bilanciamento digitale degli impianti e della domotica grazie al sistema Blossom.
Tutte queste realtà, così compenetranti e sinergiche, hanno sviluppato nel tempo uno straordinario bagaglio tecnologico: dalla robotica alla meccanica di precisione legata all’orologeria d’alta gamma; dall’automotive alla domotica ed elettronica di processo; dalla produzione e trattamento dell’acqua fino a soluzioni di risparmio energetico e impianti complessi per aria primaria, raffrescamento e condizionamento.
In allegato un testo di approfondimento con foto della famiglia Giacomini.
Nella speranza che sia possibile una pubblicazione, grazie della gentile attenzione e molti cordiali saluti.
Manuela Ciacci
STUDIO SUITNER srl /mci