(AGENPARL) – gio 26 maggio 2022 Al Castello di Lunghezza arriva “Fantastica Italia”, una parata dei personaggi con il tricolore e un premio per le eccellenze nostrane formato famiglia per il compleanno della nostra Repubblica tutto dedicato ai bambini.
Giovedì 2 giugno 2022 Castello di Lunghezza Fantastico Mondo del Fantastico dalle ore 10.00
L’Italia si prepara a festeggiare il suo compleanno. Come spiegarlo ai bambini? Il Castello di Lunghezza con il Fantastico Mondo del Fantastico apre le porte ad un evento speciale sia nel week end che, soprattutto, il prossimo 2 giugno. Lo storico castello alle porte di Roma ospiterà, infatti, “Fantastica Italia”, evento che intende celebrare la Festa della Repubblica in formato famiglia per raccontare ai più piccini una parte importante della storia nazionale in modo possano capire il valore con semplicità. Saranno le bandiere tricolori ad aprire nel week end la parata con i personaggi del regno della fantasia che poi daranno vita a spettacoli musicali e divertenti performance con i supereroi e le principesse, come ogni settimana. Nella giornata del 2 giugno, invece, saranno attivati gratuitamente laboratori musicali grazie ai quali i bambini potranno imparare l’Inno di Mameli per poi sfilare lungo il parco insieme ai protagonisti di favole e cartoon, in collaborazione con gli allievi della Scuola Opus Musica di Tor Vergata, diretta dal Maestro Alessandro Vicari, che da oltre venti anni si occupa di promuovere il linguaggio musicale attraverso numerosi corsi di canto e di strumento. E per celebrare al meglio la Festa della Repubblica anche un premio, ovvero la prima edizione “Fantastica Italia” che si pone l’obiettivo di assegnare un riconoscimento a quelle eccellenze che con il proprio lavoro sottolineano la bellezza dei nostri luoghi e consigliano eventi culturali indirizzati alle famiglie e ai giovani che saranno il nostro futuro
Trending
- “Entrare fuori, uscire dentro”: il linguaggio del cinema mette in comunicazione carcere e libertà
- (ACON) BILANCIO. BULLIAN (PAT-CIV): NON SI ABBASSANO TASSE E POCA INNOVAZIONE
- INVITO ALLA STAMPA – Inaugurazione a.a. del Polo Universitario Penitenziario dei due atenei senesi. Sottoscrizione dell’accordo per la gestione del campus universitario e incontro con la scrittrice Mariolina Venezia
- Un dispositivo per la ventilazione non invasiva per l’Anestesia e Rianimazione Pediatrica
- cs intesa Protezione civile Regione Marche Repubblica San Marino
- Laurea Honoris Causa a Valentina Vezzali. Presente presso l’Aula Magna della anche Gianluca Quadrini.
- Ontario Unveils Plan to Build Modern Schools Faster
- Salute dei toscani ed assistenza sanitaria territoriale, un convegno il 12 dicembre
- (ACON) SERVIZI. MARTINES (PD): AVVIARE PERCORSO PER MULTIUTILITY UNICA IN FVG
- Com. Martedì 12 dicembre convegno su: “Nuove ricerche archeologiche nel territorio di Caltagirone“