
(AGENPARL) – mar 24 maggio 2022 Volontari al lavoro nella tutela e pulizia dell’antico sentiero da
Raggiolo e Quota
L’impegno ha interessato la Brigata di Raggiolo che ha curato la
manutenzione della strada medievale
Gli interventi effettuati sono stati variegati: dalla pulizia del selciato al
consolidamento dei muretti
RAGGIOLO (AR) – Al lavoro per la tutela e per la pulizia del sentiero che collega
Raggiolo e Quota. L’impegno ha interessato un gruppo di volontari della Brigata di
Raggiolo che lo scorso fine settimana ha svolto una faticosa opera di manutenzione
dell’antica strada medievale nel bosco che collega i due borghi alle pendici del
Pratomagno, con l’obiettivo di rendere pienamente fruibile una passeggiata tra
natura e opere dell’uomo che è stata riconosciuta anche come un tratto del Cammino
di Dante in Casentino. Questa via fa infatti tappa tra luoghi di rara bellezza in termini
storici, architettonici e paesaggistici tra cui il maestoso ponte medievale
dell’Usciolino e i resti della pieve romanica di Sant’Angelo che, negli ultimi anni, sono
stati riscoperti e valorizzati proprio in virtù dell’unione di forze tra la stessa Brigata
di Raggiolo e la Pro Loco di Quota.
Il lavoro svolto dai volontari raggiolatti ha interessato nello specifico la prima parte
del sentiero e ha permesso di ripulire il selciato dalla crescita dalla vegetazione, di
risistemare e consolidare i muretti ceduti e, in generale, di mantenere la qualità di un
percorso che nelle stagioni estive e primaverili è solcato da centinaia di camminatori
e che diventa anche luogo di eventi. Il prossimo appuntamento, in quest’ottica, sarà
domenica 19 giugno con la passeggiata gratuita “Sulla via di Dante” promossa dalla
Brigata di Raggiolo che accompagnerà tra panorami e paesaggi, paesi nascosti nella
montagna, resti di chiese e casolari. L’impegnativa giornata di manutenzione è stata
sostenuta dalla passione e dall’amore per il territorio che dal 1994 animano l’attività
della Brigata di Raggiolo, andando a ribadire l’importante opera svolta da questa
realtà per garantire la generale tutela e salvaguardia di uno dei borghi più belli
d’Italia e della sua natura circostante, con un concreto contributo anche alla qualità e
alla promozione in ambito turistico.
Raggiolo (Ar), martedì 24 maggio 2022
Uffici Stampa Egv
di Cavini Marco
