
(AGENPARL) – mer 27 aprile 2022 Raggi (M5S): “Expo 2030 occasione irripetibile per rigenerare il quadrante di Tor Vergata”
Roma, 27 aprile 2022 – “Riqualificare le Vele di Calatrava e, più in generale, creare le basi per uno sviluppo permanente e duraturo dell’area di Tor Vergata.
Ne abbiamo parlato stamane in Commissione Expo 2030, con i fautori di alcuni importanti progetti di sviluppo di un’area che, indubbiamente, può trarre indubbi benefici da un evento di caratura internazionale quale è l’Esposizione Mondiale.
Particolarmente interessante, a tal proposito, è il progetto ‘Città della Conoscenza’ illustrato dalla docente dell’Università di Tor Vergata professoressa Antonella Canini, nato da un protocollo d’intesa siglato nel 2013 tra il Ministero delle Infrastrutture, il MIUR e l’Università di Tor Vergata e mirante al recupero di una delle Vele al fine di farne un vero e proprio volano di crescita sociale e culturale per il quadrante di Tor Vergata. Tra gli obiettivi del progetto figurano la conversione degli spalti originariamente destinati alle gare di pallanuoto in aule didattiche fruibili da università e altri enti che insistono sul territorio, la creazione di un orto botanico – in sinergia con altri orti internazionali – capace di attirare un elevato numero di visitatori, la realizzazione di un’officina culturale per famiglie dedicata al tema dell’educazione ambientale e la costituzione di nuove start-up in grado di creare migliaia di nuovi posti di lavoro.
Grande attenzione, inoltre, viene dedicata allo sviluppo dei progetti di ortoterapia già avviati con ASL, alla tutela della biodiversità e alla sicurezza alimentare, con un focus sul tema della carenza d’acqua”.
L’obiettivo prioritario è quello di porre le basi per una piena sinergia d’intenti con cittadini, imprese e stakeholder presenti nel quadrante interessato e dar seguito a uno sviluppo che l’area di Tor Vergata attende da tanti, troppi anni”.
Lo dichiara, in una nota stampa, la presidente della Commissione Expo 2030Virginia Raggi.