
(AGENPARL) – Roma, 05 ott 2021 – “Con la legge delega sulla riforma fiscale, approvata in Consiglio dei ministri, compiamo un passo in avanti significativo per un sistema tributario più semplice e trasparente, più favorevole ad imprese e cittadini.
Come esplicitamente richiesto da Forza Italia poi, la modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili non influenzerà in alcun modo le tasse sulla casa, che quindi non aumenteranno, come confermato anche dal presidente del Consiglio.
Si è imboccata la direzione giusta per la riduzione del cuneo fiscale, per il graduale superamento dell’Irap e per la rimodulazione degli scaglioni dell’Irpef.
È positivo che in questo percorso siano state seguite le indicazioni delle Commissioni finanze di Camera e Senato: nell’attuazione della delega, che monitoreremo con attenzione, ci sono le condizioni per ridurre la pressione fiscale sul ceto medio e liberare energie produttive per consolidare la crescita e aumentare il reddito di lavoratori, professionisti e imprese”.
Lo afferma in una nota Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.