COSENZA “È impensabile che un’azienda pubblica ignori le leggi dello Stato e metta a rischio il futuro di 621 famiglie – denuncia – che da anni lavorano con professionalità e abnegazione fornendo servizi importantissimi anche in piena pandemia. Dimostriamo a questi lavoratori che sono realmente essenziali come gli hanno detto durante la pandemia, che lo stato non li abbandona, che gli scioperi e le manifestazioni che hanno portato ad una legge di civiltà come la clausola sociale nei call center non può e non deve essere ignorata dalle aziende pubbliche, si aprirebbe uno squarcio in un settore molto fragile in cui si sta provando, mattone dopo mattone, a mettere in sicurezza il perimetro occupazionale”, sottolinea Alberto Ligato, segretario regionale SLC-CGIL Calabria. Secondo Giuseppe Cestari della Rsu Slc Cgil Calabria “è necessario che sia applicata la clausola sociale per garantire la continuità lavorativa, nei call center sarebbe un precedente senza eguali, si lascerebbero intere famiglie per strada, persone che lavorano da anni su questo servizio, persone che sono lì a rispondere a Natale, a capodanno, durante la pandemia, a sostenere i clienti, a programmare i viaggi. ITA deve mantenere la clausola sociale deve dare la possibilità ai lavoratori di dare ancora il massimo come abbiamo sempre fatto e continuiamo a fare ogni giorno”. (News&Com)
Live
- IL COMUNE COMUNICA – 5° anniversario del Patto dell’amicizia tra Bari e Assisi il presidente della commissione Cultura Cascella ad Assisi incontra la sindaca Proietti
- CATANZARO, PROTESTA LA POLIZIA PENITENZIARIA DOPO LA NOTTE D’INFERNO NEL CARCERE MINORILE
- Siamo ancora uno Stato di Diritto?
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA, PD PROPONE UNA MENSILITA’ IN PIU’. NO FLAT TAX, FAVORISCE I PIU’ RICCHI
- CODACONS SU CALENDA ED ELEZIONI
- Comunicato stampa – Elezioni politiche del 25 settembre: dalle aperture dell’ufficio per tessere elettorali e duplicati, alle comunicazioni della disponibilità per l’incarico di scrutatore e presidente di seggio, tutte le informazioni utili
- MASSA LOMBARDA: MANCA UNA SETTIMANA ALLA SAGRA DELLE SFOGLINE CON LA SFIDA GASTRONOMICA A COLPI DI MATTARELLO
- Domani, sabato 19 agosto, alle ore 19.30 a Otranto, presentazione del nuovo libro del Sen. Stefàno “Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend”