REGGIO CALABRIA Il provvedimento restrittivo eseguito dai Carabinieri del Reparto operativo di Reggio Calabria e dalla Compagnia di Villa San Giovanni, è l’esito di un’investigazione avviata nel 2019 e conclusasi nei primi mesi del 2021, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri e condotta dai Sostituti Procuratori Dda Walter Ignazitto e Paola D’Ambrosio. Il focus principale delle investigazioni è stato diretto ad acclarare la radicata e attuale operatività della cosca Nasone – Gaietti, struttura mafiosa pienamente organica alla ‘ndrangheta unitaria ed operante nel territorio di Scilla e nelle aree limitrofe. (News&Com)
Live
- VERINI: “LEGGE CENTENARIO FRANCESCANO: SEGNALE DI VALORE E SPERANZA”
- Elezioni, Ferrara (M5s): “Ingiuste polemiche su mia candidatura, sto rispettando regole M5s”
- CRONACA COMUNE – La newsletter del 9 agosto 2022
- Giustizia tributaria: Ceccanti (Pd), da Lega e FdI giudizi opposti, come faranno a governare?
- Collaborazione Meeting Rimini – Askanews
- GIUSTIZIA TRIBUTARIA, DELMASTRO (FdI): RIFORMA SERVE BOLLINO VERDE DA EUROPA
- VIOLENZA, MATTIA (PD): AL VIA GARA PER ULTERIORI 3 CAV NEGLI ATENEI, IN ARRIVO TOR VERGATA, ROMA TRE E CASSINO-LAZIO MERIDIONALE
- Ferragosto, Coldiretti Cuneo: gli italiani scelgono gli agriturismi