
CATANZARO “Il racconto costruito dal regista – si legge nella nota – con le regioni partecipanti prevede una serie di contenuti altamente scenografici e d’impatto, che saranno visibili in due diverse sezioni del percorso del Padiglione Italia: il “Belvedere”, con proiezioni a 360 gradi dei paesaggi e dei luoghi più suggestivi, e il ‘Saper Fare’ italiano, raccontato su uno schermo di 100 metri quadrati e capace di mostrare al visitatore il meglio delle “artigiane”, dell’agroalimentare, della meccanica, del design e dell’esercizio delle tecnologie più sofisticate”. “Nella nostra Regione – prosegue il comunicato – le troupe di Salvatores racconteranno, per la sezione del ‘Belvedere’, il Parco del Pollino, con il suo Pino Loricato, il Parco archeologico ‘Scolacium’ di Roccelletta di Borgia e l’affaccio e la basilica di Tropea; per la sezione del ‘Saper Fare’ regionale, il Museo e la fabbrica della Liquirizia Amarelli, la produzione artigianale delle pipe del maestro Grenci di Brognaturo e il Centro per il restauro del Museo archeologico di Reggio Calabria”. (News&Com)