
CATANZARO Nel corso dell’anno 2020 i Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno eseguito complessivamente 1.117 interventi operativi e 1.423 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile in tutti gli ambiti operativi della propria missione istituzionale. Il contrasto all’evasione fiscale si è concentrato verso i fenomeni più rilevanti, rapportati alle caratteristiche economiche e produttive del territorio, che minano anche la concorrenza leale tra le imprese. Sono stati eseguiti 79 interventi ispettivi che hanno consentito, tra l’altro, di individuare 7 evasori totali e di denunciare all’Autorità Giudiziaria, per reati fiscali, n. 36 soggetti, di cui 4 tratti in arresto. Il valore dei beni sequestrati per reati in materia di imposte dirette e IVA è pari ad oltre 7,2 milioni di euro, mentre le proposte di sequestro al vaglio delle competenti Autorità Giudiziarie ammontano ad oltre 8,1 milioni di euro. Sempre nell’ambito del contrasto all’economia sommersa, vanno segnalati i 15 lavoratori in “nero” o irregolari scoperti dai Reparti della provincia catanzarese, parte dei quali impiegati presso lidi e stabilimenti balneari, che hanno portato a verbalizzare 9 datori di lavoro, In alcuni casi, ai fenomeni di sommerso da lavoro si accompagnano altre situazioni gravi in danno dei dipendenti. A tal riguardo, si ricorda l’operazione svolta dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Lamezia Terme, denominata “Articolo 36”, che rientra in un progetto investigativo studiato dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e dalla Guardia di Finanza, attraverso il quale si intende fronteggiare il pervasivo fenomeno dello sfruttamento dei lavoratori. L’attività investigativa, sviluppata durante tutto l’anno, ha portato il Gruppo di Lamezia Terme a segnalare all’Autorità Giudiziaria, ai sensi della legge istitutiva del reato di “caporalato”, 17 soggetti, 3 società per responsabilità amministrativa e ad accertare 41 vittime da sfruttamento del lavoro. Nel settore del gioco illegale ed irregolare, sono stati eseguiti 12 controlli riscontrando 7 violazioni. Verbalizzati 35 soggetti di cui 5 denunciati. Sequestrati 10 punti clandestini di raccolta scommesse. (News&Com)