CATANZARO “Coinvolgere tanti calabresi in un progetto comune e condiviso, sotto il simbolo della nostra Regione, è un fatto assai significativo. Da coordinatore della commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni chiederò più risorse al Welfare, perché rappresenta un settore fondamentale. Il Covid ce lo ha insegnato”. Lo ha detto l’assessore al Welfare, Gianluca Gallo, durante la conferenza stampa convocata nella Cittadella ‘Santelli’ di Catanzaro “in occasione della consegna ai volontari del Servizio civile – è detto in una nota – di magliette, felpe e cappellini personalizzati con il logo della Regione Calabria e del Servizio civile universale. Un’iniziativa nata dall’esigenza di identificare i volontari come operatori del Servizio civile universale nell’ambito delle attività progettuali, tra cui quelle legate all’emergenza Covid-19. All’incontro ha partecipato anche la dirigente del settore, Edith Macrì”. “Il fatto che ogni volontario del Servizio civile possa avere indumenti identificativi con il logo della Regione Calabria – ha sottolineato Gallo –, è un elemento distintivo affinché anche l’utenza riconosca quanti in quel momento si stano occupando delle loro problematiche, vale a dire operatori volontari selezionati dalle istituzioni”. (News&Com)
Live
- Resta “alto” anche per mercoledì 10 agosto 2022 il pericolo di incendio – Comunicato stampa
- 1688-2022 DELTA DEL PO. APPROVATO ACCORDO TRA REGIONE, VENETO STRADE, INFRASTRUTTURE VENETE ED ENTE PARCO PER POTENZIARE ATTRATTIVITÀ TURISTICA. FONDI PNRR PER 25 MLN DI EURO
- 1689-2022 DELTA DEL PO. DAL PNRR 25 MLN DI EURO PER VALORIZZAZIONE TURISTICA. PRESIDENTE REGIONE IMPIEGO DI FONDI CHE DIMOSTRA CAPACITÀ PROGETTUALE E VALORE DI UN’AREA DA AMPIE POTENZIALITÀ TURISTICHE
- From the Dry Goods Economist, 1909
- Lamont Dozier, Legendary Motown Songwriter and National Recording Registry Member, Dies at 81
- Cambi di riferimento del 9 agosto 2022
- Airbus Helicopters consegna il primo ACH160 al mondo a un cliente brasiliano
- VERINI: “LEGGE CENTENARIO FRANCESCANO: SEGNALE DI VALORE E SPERANZA”