
REGGIO CALABRIA Il rifinanziamento del prestito come il Mef per l’estensione dei debiti sanitari fino al 2005 e la proroga anche per la stagione balneare 2021 della possibilità per i lidi di estendersi fino al un massimo del 30% fronte mare. Sono due dei provvedimenti all’ordine del giorno del Consiglio regionale in programma mercoledì 19 maggio. In totale sono nove i punti all’odg della seduta per come si può notare dal sito istituzionale di Palazzo Campanella: per la verità ce ne sono alcuni la cui “indifferibilità e urgenza” – i due criteri che autorizzano un Consiglio regionale in congedo quale quello attuale a legiferare – appare quantomeno dubbia. Comunque, all’ordine del giorno dell’Assemblea del 19 maggio i provvedimenti più significativi appaiono essenzialmente due, due proposte di legge di iniziativa della Giunta regionale. La prima è il rifinanziamento del prestito contratto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’estinzione dei debiti sanitari cumulativamente registrati fino al 31 dicembre 2005: in buona sostanza, si punta ad alleggerire, portandolo dall’attuale 5,658% al 2%, il tasso di interesse del prestito trentennale contratto nel 2011 dalla Regione con il ministero dell’Economia e delle finanze pari a 428 milioni per ripianare i debiti sanitari fino a tutto il 2005 (allo stato attuale, il residuo da pagare a oggi è pari a oltre 359 milioni di capitale e circa 265 milioni di interessi). (News&Com)