
CROTONE A seguito della verifica dei presupposti soggettivi e dei requisiti di legge, svolta anche mediante l’interscambio informativo con l’Agenzia della Regione Calabria per le Erogazioni Agricole (Arcea), la Guardia di Finanza di Crotone ha messo in luce il sistema fraudolento utilizzato dall’imprenditore che, attraverso l’utilizzo di falsi contratti di fitto, aumentava virtualmente la superficie agricola utilizzata dalla propria azienda riscuotendo gli aiuti erogati dall’Unione Europea nel settore della Politica Agricola Comune. L’indagato è stato denunciato alla locale Autorità Giudiziaria per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e, unitamente alla coniuge e al padre, per falsità ideologica commessa da privati in atti pubblici. Inoltre, è stato segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti per danno erariale in relazione alle somme illecitamente percepite. (News&Com)