
VIBO VALENTIA “Ogni risorsa – ha proposto l’esponente dell’Anpit – è indispensabile per dare la necessaria svolta di cui parlavo e le Associazioni imprenditoriali, gli Enti Locali, i singoli operatori economici, i cittadini devono far sentire la loro voce. Noi dell’Anpit, con le imprese nostre associate vogliamo contribuire a rendere più operativi i Consorzi e le reti d’impresa esistenti, rendendoli capaci di sostenere la competitività. Vogliamo migliorare la qualità e la vivibilità del territorio con il contributo di tutti i soggetti coinvolti”. Su questo terreno Furnari ha chiesto di lavorare “per creare sinergia tra la filiera turistica, culturale ed agroalimentare per arrivare ad una gestione virtuosa delle eccellenze”. “Dobbiamo mettere in campo le azioni per una reale destagionalizzazione della presenza turistica – ha detto ancora – puntando sul turismo congressuale e della Terza Età”. “Auspichiamo e ricerchiamo alleanze – ha concluso Furnari – per la costituzione dell’Accademia del Turismo e della Scuola dei Mestieri del Turismo, proprio a Tropea e Ricadi, a supporto di una reale economia basata su un turismo che oggi sfrutta soltanto una minima parte delle sue enormi potenzialità”. (News&Com)