
CATANZARO “La mancata contrattualizzazione del Sant’Anna Hospital da parte dell’Asp di Catanzaro per l’anno 2021 determinerebbe la perdita per la Calabria di un inestimabile patrimonio scientifico e di sperimentate professionalità con la conseguente ripresa dei ‘viaggi della speranza’ dei calabresi e l’ulteriore danno economico per la Regione”. Lo segnala il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro nell’istanza indirizzata al Ministero dell’Interno, al Ministero della Salute, al Presidente della Regione, al Commissario ad acta per la sanità e all’Asp di Catanzaro in merito alla “necessaria contrattualizzazione per l’anno 2021 della struttura sanitaria”. “Occorre che il presidente Spirlì – aggiunge Pitaro – a cui va dato atto che (assieme al commissario Longo) ha sempre apprezzato la valenza scientifica del Sant’Anna, convochi con urgenza un tavolo di confronto con la Commissione straordinaria dell’Asp di Catanzaro alla presenza del consiglio d’amministrazione della clinica e del commissario Longo, al fine di accertare in contraddittorio l’esistenza dei requisiti di legge in capo al Sant’Anna per la contrattualizzazione per l’anno 2021 e al fine di invitare l’attuale Commissione straordinaria dell’Asp – una volta accertata l’esistenza dei requisiti di legge – a procedere alla contrattualizzazione. In caso di un perdurante atteggiamento ostile, è necessario che il Ministero dell’Interno e del Ministero della Salute – alla luce del rischio grave e imminente di privare la Calabria di una struttura cardiologica d’eccellenza e di lasciare 300 persone senza lavoro – avochino, in qualità di organi politico-amministrativi gerarchicamente sovraordinati, il procedimento diretto alla contrattualizzazione del Sant’Anna per l’anno 2021”. (News&Com)