
CATANZARO “Concluso oggi il primo ciclo di seminari dedicati ai rischi naturali e voluti dall’assessore alla Ricerca, Università, Istruzione e Innovazione della Giunta regionale, Sandra Savaglio”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “I webinar, che hanno visto la partecipazione di centinaia di amministratori locali e tecnici della pubblica amministrazione – è detto – sono stati curati e coordinati dal professore Pasquale Versace, docente di Ingegneria idraulica e fondatore, insieme all’ingegnere Vincenza Calabrò, dell’infrastruttura regionale di ricerca ‘Sila 2’ (Sistema integrato di laboratori per l’ambiente in Calabria 2). Durante i sette incontri, che hanno coinvolto 37 relatori, tra scienziati, ricercatori, medici, ospiti provenienti da diversi ordini professionali ed enti regionali e nazionali, hanno affrontato molti temi relativi alle problematiche ambientali. Si è parlato di depurazione delle acque, di frane, alluvioni, inquinamento e correlate ricadute sulla salute delle persone, biodiversità e ed ecosistemi. La parola chiave dei seminari è stata sfide: un termine che mette in evidenza la volontà di superare i problemi del territorio evidenziati già nel titolo di questo primo ciclo, ‘Calabria, Terra fragile’”. (News&Com)