
CATANZARO “Nel 2020 in Calabria le imprese totali iscritte sono state 8.373 e quelle che hanno chiuso sono state 7.007; ciò ha determinato un saldo positivo di 1.296 realtà”. E’ quanto emerge dal primo studio del 2021 dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Calabria in quello che si configura come un primo bilancio per il nuovo anno, analizzando i dati Movimprese-UnionCamere. Per l’Artigianato le imprese iscritte sono state 1.764 e quelle che hanno chiuso sono state 1.689; ciò ha determinato un saldo positivo di 75 unità, portando il numero complessivo di imprese artigiane registrate nel 2020 pari a 32.512, in crescita di poco rispetto alle 32.456 registrate nel 2019. “Il positivo dato registrato nel 2020 rispetto all’anno precedente – ha dichiarato Roberto Matragrano, presidente di Confartigianato Imprese Calabria – fa sperare per il futuro anche se occorre essere cauti nelle valutazioni perchè i ristori del Governo nazionale e regionale hanno certamente influito frenando le chiusure delle imprese, dovendo dunque attendere la fine dell’emergenza per tirare le somme. E se da un lato i dati mostrano una tenuta del sistema imprese calabrese e dell’artigianato in particolare, dall’altro però non dobbiamo distrarci dalla realtà che vede un comparto in difficoltà”. (News&Com)