
CATANZARO “Finalmente potranno partire alcuni cantieri per tutelare il territorio, proteggere la sicurezza umana e l’ambiente. Infatti lo stralcio del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 ha previsto 11milioni e 178mila euro per 5 interventi in Calabria, tra cui l’avvio del cantiere di Catanzaro Santa Maria, riguardo al torrente Fiumarella, e di quello di Gizzeria, per la salvaguardia del centro abitato”. Lo affermano, in una nota, i deputati M5S Paolo Parentela e Giuseppe d’Ippolito, che aggiungono: “Si tratta di progetti immediatamente esecutivi per la messa in sicurezza del territorio dai rischi sempre maggiori correlati a eventi climatici estremi su aree del Paese alquanto vulnerabili. Parliamo di interventi che fanno parte di un piano pluriennale fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle e dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, e varato nel 2019. In questa tranche lo stanziamento generale ammonta di 262 milioni di euro”. “Come ha detto il ministro Costa, i lavori – commentano i due parlamentari pentastellati – non si fermano e non possono fermarsi. Quelli contro il dissesto idrogeologico sono cantieri amici dell’ambiente e dell’uomo. Sono i più importanti, per proteggere il nostro Paese da eventi tragici. Quelli finanziati dal ministero dell’Ambiente sono progetti esecutivi e cantierabili”. (News&Com)