CATANZARO “L’agroalimentare è – precisa la Coldiretti – la voce più importante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno ma il crollo del budget per la tavola del Natale è solo la punta dell’iceberg delle difficoltà in cui ci troviamo con oltre 80mila calabresi che per le feste di Natale sono costretti addirittura a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari a causa della crisi economica legata al Covid”. “Fra i nuovi poveri nel Natale al tempo del Covid – sottolinea la Coldiretti – ci sono anche coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che sono state fermate dalla limitazioni rese necessarie dalla diffusione dei contagi per Covid”. “Persone e famiglie che mai prima d’ora – conclude Coldiretti – avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche”. (News&Com)
Live
- Elezioni, Salvini: non c’è futuro senza “credo”. Credere è il motore di tutto
- Canada-Manitoba News Release: Canada and Manitoba Invest in Water Infrastructure Upgrades
- Serie A Baseball, Poule Scudetto: resoconto partite venerdì 12/08
- Notice of Availability/Intent for the Bell Avenue Commercial Center Project (P20-016)
- I Paesi Bassi seguono la Germania, abbandonano l’Agenda Green
- ELEZIONI, LA LEGA ILLUMINA A SORPRESA LAMPEDUSA, L’INPS, L’AGENZIA DELLE ENTRATE E LA STAZIONE CENTRALE
- Library of Congress Magazine: The Man Behind The First Selfie
- EUROPEI DI CICLISMO – ARGENTO DELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE