CROTONE Truffa aggravata per il conseguimento di indebite erogazioni pubbliche. Con questa accusa gli uomini della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Crotone hanno deferito alla Procura pitagorica 11 imprenditori, al termine di una complessa attività investigativa, di analisi e di intelligence denominata ‘Illicita’, ed elaborata a livello centrale dai Reparti speciali della Guardia di Finanza (il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressioni Frodi Comunitarie e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – SCICO). Si tratta di un’attività avviata per contrastare i fenomeni illeciti connessi all’erogazione di contributi a carico del bilancio dell’Unione Europea e Nazionale, con particolare riferimento alle possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche beneficiarie di provvidenze pubbliche nell’ambito della Politica Agricola Comune. (News&Com)
Live
- Margherita Corrado (Senato – Gruppo Cal) – Sull’istituto con autonomia speciale MUCIV
- Nel 2022 gli italiani rinunciano all’acquisto della casa al mare: Mar Tirreno a -8% e Mar Adriatico a -4% anno su anno
- Coldiretti Piemonte-Vacanze: 7 italiani su10 in agriturismo
- Haiducii in tour: doppia tappa in Capitanata per la vigilia di Ferragosto
- AL VIA LA RACCOLTA DELLE MELE. COLDIRETTI: IN VENETO +47% DI PRODUZIONE IN VENETO. FRUTTI SEGNATI DALLA SICCITA’
- 1° comunicato stampa del 09.08.2022
- CODACONS SU ELEZIONI E PROGRAMMI CONSUMATORI
- Elezioni: Mandelli (FI), ora 5 anni di riforme per Paese competitivo