
CATANZARO L’assessore Catalfamo sottolinea che “l’iniziativa coinvolgerà gli attori del programma in modo proattivo tra cui la stessa Aterp Calabria che ha espresso condivisione nel garantire la copertura finanziaria del cofinanziamento, pari ad almeno il 20% del finanziamento statale assegnato, attraverso i proventi dei canoni di locazione degli alloggi Erp consentendo di avviare un ciclo virtuoso di investimento e riqualificazione dell’abitare”. “L’intervento ricadente nel Comune di Cosenza, dell’importo di 4.636.877,46 euro (di cui 3.864.064,55 di fondi statali e 772.812,91 in cofinanziamento Aterp) – riporta la nota – riguarda un complesso di 7 edifici siti in piazza Ignazio Ranieri in via Popilia per un totale di 77 alloggi in locazione permanente. Gli alloggi, ubicati in un contesto periferico di complessa realtà sociale, attualmente versano in stato di avanzato degrado. In coerenza con la delibera Cipe 22/12/2017, gli interventi saranno finalizzati alla ristrutturazione degli immobili conferendo agli stessi prestazioni energetiche e di sicurezza. Oltre al recupero dell’involucro esterno, si prevede una completa ristrutturazione edilizia con l’abbattimento delle barriere architettoniche, la sistemazione delle parti comuni e la messa a norma degli impianti. L’obiettivo sarà anche quello di garantire una maggiore coesione sociale attraverso il miglioramento della qualità dell’abitare del quartiere”. (News&Com)