REGGIO CALABRIA “Verranno, altresì, analizzati – aggiunge la nota del Consiglio regionale calabrese – i dati relativi alla popolazione detenuta; all’assistenza sanitaria penitenziaria, divenuta ancor più prioritaria e complessa con l’avvento del Covid-19; all’accesso ai benefici penitenziari ed alle difficoltà connesse al trattamento rieducativo, argomenti tutti contenuti all’interno della Relazione annuale del Garante”. “La presentazione di questa prima Relazione è segnata, tuttavia, da un futuro inedito, tanto fuori quanto dentro i luoghi di privazione della libertà – sottolinea Agostino Siviglia -, ragion per cui si imporranno risposte altrettanto inedite, capaci di assicurare tempestività d’azione ed efficacia a lungo termine. L’avvento del Covid-19, per vero, ha stravolto tutte le priorità, eppure permane la determinazione di perseguire e realizzare gli obiettivi prefissati all’inizio del mandato istituzionale, nella consapevolezza – conclude Agostino Siviglia – che nonostante tutto, è il coraggio di continuare a battersi che conta”. (News&Com)
Live
- Elezioni: De Maria (Pd), chiaro disegno a destra: scardinare Costituzione
- Lecce – Inter provvedimenti di mobilità
- STAZZEMA, BINI: CICATRICE NON SI POTRÀ MAI RIMARGINARE
- CODACONS SU NOMINE SPERANZA A FINE LEGISLATURA
- Uff. Stampa M5S CR FVG – “Lago Cavazzo, su impianto Siot la Giunta se ne lava le mani”
- Lancio sassi in A1: Molteni, taser ancora determinante
- ELEZIONI, CAPPELLACCI(FI): C.SINISTRA LO SA CHE ANCHE MACRON E’ ELETTO DAL POPOLO?
- FIDENZA (PR), DUE AGGRESSIONI SUI TRENI IN QUATTRO GIORNI. RAINIERI E OCCHI (LEGA): “EMILIA-ROMAGNA SEGUA ESEMPIO LOMBARDIA: TRASPORTO PUBBLICO SIA GRATUITO ANCHE PER FORZE ARMATE”