
REGGIO CALABRIA “Sono a conoscenza dell’avvenuto depotenziamento, da parte del commissario Zuccatelli, del reparto di Malattie infettive del Policlinico Universitario – sottolinea Esposito – declassato a struttura semplice (sia pure in applicazione di una normativa, che però era stata emessa prima dell’emergenza sanitaria e della quale, per questo, si sarebbe dovuto rinviare l’attuazione), così come so che, sempre in piena pandemia, anziché rafforzare ed implementare il reparto di geriatria, ha previsto semplicemente di spostarlo tout court, dal Pugliese al Mater Domini (come dire: ‘spogliamo un santo e ne vestiamo un altro’!)”. “Da ieri mattina, valutando le reazioni di tutti gli organi di informazione, locali e nazionali, all’ennesima nomina ‘notturna’ di Conte, non mi pare di aver riscontrato commenti entusiastici, neanche da parte di testate notoriamente vicine all’attuale governo giallo-rosso”. “Non è sicuramente un buon inizio ed anzi mi fa preoccupare fortemente sulla bontà dell’ennesima operazione politico-elettorale, consumata da un governo abusivo sulla pelle dei calabresi e perciò – conclude Sinibaldo Esposito – rimango convinto della necessità di reagire convintamente, in ogni sede, a quella che è solo un’ulteriore ‘pastetta’, malamente mascherata da operazione salvifica e di ampio respiro”. (News&Com)