CATANZARO “La nostra Organizzazione – precisano – è ben conscia di quali possano essere le difficoltà legate alla instabilità del mercato delle telecomunicazioni. Ma, coerentemente a quanto abbiamo sempre sostenuto anche prima dell’emergenza pandemica, l’azienda Abramo deve, in modo trasparente, far comprendere ai propri dipendenti quali siano le sue capacità di stare sul mercato e soprattutto se esistono le condizioni di investire nel futuro”. “Una chiarezza ed una trasparenza – conclude la nota – che caratterizzi le relazioni con le parti sociali ed i rappresentanti dei lavoratori. L’UGL Telecomunicazioni vuole spronare la proprietà e l’attuale management ad iniziare un confronto che consenta di uscire da una situazione di incertezza che dopo gli ultimi fatti non fa presagire nulla di positivo ai lavoratori ed alle loro famiglie”. (News&Com)
Live
- Elezioni politiche e liste elettorali, le considerazioni di Ricci (Pd)
- Elezioni: Sisto, sinistra è sinistrata, terzo polo contraddittorio
- ++RPT CORRETTO – Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce un comitato tecnico
- Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce un comitato tecnico
- ELEZIONI: ADINOLFI (APLI), “LETTA-MONTECRISTO COMPLETA LA RIVALSA” | Comunicato + foto
- Sicilia: Schifani lancia hashtag #InSiciliaPerLaSicilia
- PAR CONDICIO: MASTELLA: SI RISPETTINO LE REGOLE, EVITANDO SOPRUSI MEDIATICI
- 1728-2022 PROTEZIONE CIVILE. DICHIARATO STATO DI ALLARME CLIMATICO PER DISAGIO FISICO LUNGO LE ZONE COSTIERE DEL VENETO DA DOMANI AL 18 AGOSTO