COSENZA E’ stato necessario un trasporto sanitario urgente in collaborazione tra Calabria Soccorso Suem 118 Cosenza e 46ima Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare per offrire le migliori cure ad uno degli operai rimasto ferito nell’incidente sul lavoro di qualche giorno fa a Fiumefreddo (CS), dove una persona ha anche perso la vita. L’ambulanza del Suem 118 è stata caricata su un velivolo C-130J della 46esima Brigata Aerea ed decollato da Lamezia Terme alla volta di Genova. I voli salvavita sono ad appannaggio delle prefetture, che richiedono questo tipo di collaborazione partendo da un assunto: la sacralità della vita, in imminente pericolo, consente decisioni repentine e necessarie. E anche in questo caso la richiesta è pervenuta alla sala situazioni di vertice del comando della squadra aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha, tra le proprie funzioni, anche quella di disporre e gestire questo tipo di trasporto sanitario per i cittadini. La sala situazioni di vertice ha quindi attivato uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti 24 ore su 24 per questo genere di necessità. (News&Com)
Live
- Elezioni: Schifani (FI), a sinistra decenza e coerenza non esistono più
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 8 August 2022
- Anniversary of the Russian Invasion of Georgia
- Elezioni politiche: non ci saranno i candidati del Movimento Sociale che lascia libertà di voto ai propri sostenitori.
- Baseball: inizia la lunga estate della Nazionale U18, dall’Europeo in Repubblica Ceca al Mondiale in Florida
- IMMIGRAZIONE, MELONI: FERMARE LE PARTENZE DEI BARCONI IN ACCORDO CON AUTORITÀ NORDAFRICANE È UNICA STRADA PER FERMARE LE MORTI IN MARE
- Venezia: a Palazzo Pisani-Revedin, in San Marco, mostra personale dell’artista Antonella Quacchia. Dal 9 al 15 agosto 2022
- Ascani su Twitter: “Calenda ha spiegato a tutti per 5gg che l’accordo col @pdnetwork era necessario per non regalare il paese alla destra. Noi continuiamo a pensare che l’avversario sia quello lì. Cosa pensi lui – onestamente – è difficile a dirsi. Ed è anche tempo perso domandarselo. Andiamo avanti”