
(AGENPARL) – Roma, 10 ott 2020 – Sure, Mes e Next Generation Ue, gli strumenti Ue per contrastare la crisi indotta dalla pandemia, costituiscono “Un bivio cruciale, una opportunità unica per programmare un futuro in cui la dinamica del Pil sia più elevata”. Così l’Ufficio studi di Confindustria. L’Italia affronta “una difficile risalita dopo il crollo”.Confindustria stima in profondo calo il Pil italiano del 10% nel 2020 ed un recupero parziale del 4,8% nel 2021,andando “indietro di 23 anni”. Il numero di occupati avrà un -1,8% con 410 persone in meno al lavoro