
CATANZARO La Calabria è al secondo posto in Italia per incendi boschivi. Il dato emerge dal report del ministero dell’Interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. In particolare nella regione si sono registrati dalla metà di giugno ad ora 3.175 roghi poco al di sotto della Campania dove gli incendi sono stati 3.479, segue la Sardegna con 1.378 incendi.
Leggendo il report del ministero emerge inoltre che finora sono stati 34.589 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere, 7.015 in meno rispetto allo stesso periodo 2019.
La flotta aerea del Corpo nazionale, composta da 15 Canadair e 10 elicotteri impegnati per l’antincendio boschivo, ha svolto finora 1.258 missioni, 2.450 ore di volo con 12.558 lanci di sostanze estinguenti. Nel 2019 le sortite degli aeromobili antincendio furono 1.340 fino al 24 agosto, 2.416 le ore di volo e 12.546 i lanci. (News&Com)