
(AGENPARL) – Roma, 03 dic 2019 – In vista del Welfare Italia Forum, l’iniziativa annuale promossa dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti, inoltriamo qui di seguito e in allegato il programma dettagliato e definitivo dell’evento che si terrà domani, Mercoledì 4 dicembre 2019 dalle ore 8,30 alle 13,30 a Palazzo Venezia, Roma
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ, 4 DICEMBRE 2019
8.30 – 9.00 Welcome Coffee – Ritrovo dei partecipanti e sistemazione in sala
Presiede e modera:
Antonio Polito (Editorialista, Corriere della Sera)
9.00 – 9.10 BENVENUTO E AVVIO LAVORI
Pierluigi Stefanini (Presidente, Unipol Gruppo)
9.10 – 9.40 VERSO UN NUOVOWELFARE IN ITALIA: LA PROPOSTA DEL THINK TANK“WELFARE, ITALIA”
Valerio De Molli (Managing Partner e CEO, The European House – Ambrosetti)
9.40 – 10.40 DEMOGRAFIA,MERCATO DEL LAVORO,SALUTE E PREVIDENZA:QUALI PROSPETTIVE PER L’ITALIA
Tavola rotonda:
Carlo Blangiardo (Presidente, Istat)
Tiziano Treu (Presidente, CNEL; già Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale)
Walter Ricciardi (Presidente delMission Board for Cancer, Commissione Europea; Coordinatore del Comitato Scientifico, Human Technopole; già Presidente, Istituto Superiore di Sanità; membro del Comitato Scientifico del Think Tank “Welfare, Italia”)
Alberto Brambilla (Presidente, Itinerari Previdenziali)
Dibattito e Q&A
10.40 – 11.10 DAL MONDO,QUALI INSEGNAMENTI?
William A. Haseltine (Chairman, Access Health International; Founder and former Chairman and CEO, Human Genome Sciences, USA)
Paul-André Rosental (Professor of Contemporary History, Sciences Po, Paris; Member of the Council of Advisors of Population Europe Network, Berlin)
11.10 – 11.40 Intervallo
11.40 – 11.55 IL PUNTO DI VISTA DEL GOVERNO
Giuseppe Provenzano (Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale)
11.55 – 13.10 QUALI INTERVENTI E STRUMENTI PER I NUOVI BISOGNI DELLA SOCIETÀ?
La sostenibilità del welfare a fronte dei vincoli di bilancio
Veronica De Romanis (Professore di Politica Economica Europea, Stanford University, Firenze e LUISS Guido Carli, Roma; membro del Comitato Scientifico del Think Tank “Welfare, Italia”)
Le Fondazioni di origine bancaria: welfare di comunità e innovazione sociale
Giuseppe Guzzetti (già Presidente, Fondazione Cariplo; membro del Comitato Scientifico del Think Tank “Welfare, Italia”)
L’agenda della nuova Commissione Europea: focus sull’occupazione, lo sviluppo delle competenze e i diritti sociali
Manuela Geleng (Director Skills, Directorate-General for Employment, Social Affairs and Inclusion, European Commission)
Le politiche sociali per gestire il cambiamento del mercato del lavoro
Stefano Scarpetta (Direttore Dipartimento di Employment, Labour and Social Affairs, OECD; membro del Comitato Scientifico del Think Tank “Welfare, Italia”)
Dibattito e Q&A
13.10 – 13.30 CONCLUSIONI
Carlo Cimbri (Group CEO, Unipol Gruppo)
Light Lunch